Le cascine Gaggioli (Via Selvanesco 25), Campazzo al parco del Ticinello (Via Dudovich), Basmetto (Via Chiesa Rossa 265) e Battivacco (Via Barona 111), tutte ubicate a pochi chilometri dal Duomo, organizzano in ottobre (rispettivamente le domeniche 10 e 24) delle giornate di festa.
“Milano è la seconda città agricola d’Italia – sono le parole dell’Assessore al Turismo del Comune Alessandro Morelli – una realtà spesso sconosciuta ai suoi stessi abitanti e grazie alla prima festa delle cascine vogliamo offrire ai milanesi l’opportunità di riscoprire i tesori rurali e i sapori autentici delle nostre cascine, incoraggiando le famiglie a ritrovare un’oasi di natura a pochi passi dal centro senza dover essere costretti ad estenuanti gite fuori porta”.
L’Assessore invita tutti i milanesi a riscoprire la storia di Milano, in maniera divertente e diversa rispetto alle tradizionali scampagnate.
Intrattenimenti musicali, animazioni teatrali e spettacoli circensi sono alla base del programma di domenica 10 ottobre, mentre, il giorno 24 è addirittura prevista la possibilità di fare dei giri in mongolfiera, oltre a potere assistere, tra l’altro, al rito della cottura del pane.
Genitori e nonni avranno modo di tornare indietro nel tempo e spiegare a figli e nipoti come era organizzata la vita in campagna una volta, i ragazzi, invece, potranno imparare divertendosi, il tutto a pochi chilometri da casa, senza lo stress del traffico domenicale.