Numerose le proposte milanesi per questo fine settimana, dalle visite guidate nei musei, ai laboratori per i bambini, iniziative Slow Food, mostre di vintage e fiera degli Hobby:
1. Il Museo Bagatti Valsecchi (via Gesù 5) insieme al Circuito delle Case Museo a Milano, partecipano al Milano Design Weekend 2010:
sabato, 16 ottobre, ore 16.00 e ore 17.00: Casa Bagatti Valsecchi: due fratelli milanesi all’avanguardia, con Daniela Tarabra
domenica, 17 ottobre, ore 16 e ore 17.00: Nostalgia dell’Antico. Arte, citazioni e collezionismo ‘malinconico’, con Paola Fenini
Per informazioni e prenotazioni: milanodesignweekend@mondadori.it, tel. 02.21563480.
2. Villa Necchi Campiglio in via Mozart 14, propone sabato 16 Ottobre alle ore 11.00 Capolavori della collezione Gian Ferrar
domenica 17 alle ore 11.00 Riti borghesi e spazi domestici. Il fascino discreto di Villa necchi Campogli
3. Villa Castelbarco a Vaprio d’Adda (MI) si tiene la 24a edizione della Mostra-Mercato di Antiquariato dal 16 al 24 Ottobre, dalle 10.30 alle 20.30.
Ingresso intero 10 euro, ridotto 6 euro
4.Museo della Scienza e della Tecnica http://www.museoscienza.org/
sabato 16 ottobre e domenica 17 ottobre
‘I semi e le piante’ dagli 8 anni alle 14.30 e alle 16.30
‘Il carrello della spesa’ dagli 8 anni alle 15.30 e alle 17.30
‘In che senso’ dai 3 anni alle 15.30 e alle 17.30 (domenica 11.00,15.00 e 17.00)
‘Manipolando’ dai 3 anni alle 14.30 ( domenica alle ore 10.00 e 14.00)
‘Minestrone di colori’ dai 3 anni alle 16.30 ( domenica alle 12.00 e 16.00)
‘Caldo in scatola’ dai 9 anni alle 14.30 e alle 17.30 (domenica alle ore 10.00, 14.00 e 17.00)
‘Gara di robotica’ dai 9 anni alle 16.30 (domenica alle 12.00 e 16.00)
‘Petrolio alla prova’ dai 9 anni alle 15.30 (domenica alle 11.00 e 15.00)
Tutte le attività sono incluse nel biglietto d’ingresso al Museo ad eccezione della visita guidata al sottomarino S-506 Enrico Toti. Se non è indicato diversamente, è possibile effettuare l’iscrizione solo per due attività, all’infopoint all’ingresso, il giorno della visita fino a esaurimento posti.
Intero 8,00 euro /Ridotto 6,00 euro /Gratis sotto i 3 anni
5. Emergency In Piazza
In occasione dell’SMS solidale al 45506 (euro), sabato 16 e domenica 17 Ottobre i volontari di Emergency saranno in numerose piazze di Milano per illustrare il loro lavoro in Sierra Leone e incontrare i cittadini.
http://www.emergency.it/45506-sms-solidale/45506-16-17-ottobre-in-piazza.html
6. Triennale di Milano: si inaugura nel weekend TDM-Kids, la sezione didattica con laboratori per bambini dai 4 ai 10 anni. Durante il fine settimana le attività costeranno 5 euro invece che 8, sarà inoltre possibile visitare gratuitamente il Museo del Design.
7. Next Vintage. Mostra mercato della Moda e Accessori d’Epoca al Castello di Belgioioso (PV) dal 15 al 18 Ottobre. Orario 10.00/20.oo. Intero 10-ridotto 6 euro. http://www.belgioioso.it/vintage/
8. Verso il mercato della terra
Sabato 16 e domenica 17 Ottobre presso i Giardini di Largo Marinai d’Italia, Palazzina Liberty. Terra Madre e Slow Food incontrano le Comunità del cibo del Marocco. 50 produttori dal parco Agricolo Sud Milano e aree agricole di Bergamo, Como, Lecco, Lodi, Monza e Brianza, Pavia e dal Maricco couscous di semola di grano duro, i Presidi di Slow Food dell’Olio di Argan, Zafferano di Tailouine e il Cumino di Alnif.
www.slowfoodmilano.it, www.nutriremilano.it
9. Hobby Show Milano Salone delle Belle Arti e Creatività ManualeFieraMilanoCity dal 15 al 17 Ottobre dalle 9.30 alle 19.30.
Ingresso intero 10 euro, sconto di 2 euro scaricando il coupon dal sito
http://www.hobbyshow.it/scarica-lo-sconto-milano
10. Fino al 24 Ottobre continua la Mostra-Mercato di Antiquariato presso la Basilica di San Ambrogio. Sabato e domenica 10.00-13.00/15.30-19.00. Ingresso gratuito.
Bella la Festa di San Giovanni! Vi abbiamo dedicato uno dei post di domani!
Per questo weekend vi consiglio di partecipare numerosi alla Festa di San Giovanni
e la relativa Fiera che si terrà domenica 24 giugno 2011
Buon divertimento!