PALAZZO LOMBARDIA APRE

Si chiama Palazzo Lombardia la nuova della regione Lombardia e da ieri 15 ottobre comincia a popolarsi, ieri infatti si sono trasferiti i primi dipendenti, quelli del settore Sanità ( seguiranno Istruzione, Formazione e Lavoro, Cultura, entro la fine di ottobre), 44 persone che da questa mattina occupano le loro nuove scrivanie, gli ultimi a trasferirsi saranno i dipendenti dell’ufficio di Presidenza entro il 31 gennaio 2011.

Il trasloco è stato pianificato spostando gruppi di 40/50 persone al giorno: alle 14.00 del giorno prima vengono disattivati i pc e dopo un’oretta le linee telefoniche. Il giorno dopo i dipendenti si insediano nei nuovi uffici trovando tutto funzionante, nel pomeriggio dello stesso giorno ricevono  gli scatoloni con il loro materiale. Gli sportelli di Spazio Regione non saranno trasferiti né quelli del Protocollo Generale. Resteranno invariati i recapiti telefonici e gli indirizzi mail.

I lavori di costruzione di Palazzo Lombardia sono iniziati nel 2007 e l’inaugurazione è stata fatta il 22 gennaio di quest’anno, quando ci sono stati alcuni open day per consentire alla stampa e ai milanesi di vedere il nuovo Palazzo. Parliamo dell’edificio più alto di Milano con i suoi  161,30 metri ( il Pirellone è alto 127 metri), i suoi 39 piani, 33 ascensori e un progetto dell’architetto Pei Cobb di New York. Palazzo Lombardia è costruito su un’area di 33.700 metri quadri tra via Melchiorre Gioia, via Restelli , Via Algarotti e via Galvani. Nella cosiddetta piazza troveranno spazio, negozi , spazi ricreativi come ristorante, bar, caffetteria e palestra), e servizi alle famiglie come l’ufficio postale. E’ in fase di realizzazione il bike sharing, mentre i parcheggi interrati sono su una’area di 55.000 mq., di cui 21.000 ad uso pubblico e i restanti di pertinenza.

Una particolarità: tradizione vuole che l’edificio più alto della città abbia sulla sua sommità una Madonnina, pertanto, una copia di quella originale è stata posizionata in cima al grattacielo, benedetta direttamente dall’Arcivescovo di Milano Dionigi Tettamanzi, con una cerimonia lo scorso mese di gennaio.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in eventi e spettacoli, uffici pubblici e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a PALAZZO LOMBARDIA APRE

  1. Pingback: MILANO: INAUGURAZIONE NUOVO PALAZZO REGIONE LOMBARDIA 20/3 | Faremilano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...