Se avete sempre pensato che per fare il ‘buttafuori‘ di una discoteca bastasse avere un bel fisico muscoloso, vi sbagliate, innanzitutto adesso si chiameranno ‘steward‘ e, cosa non da poco, saranno iscritti in un albo in Prefettura. Fare il buttafuori significa oggi seguire un apposito corso tenuto da vigili e polizia, e da addetti delle Asl, per imparare a muoversi, cercando di individuare persone sospette o spacciatori ma anche, come si è sempre fatto, rifiutare l’entrata a persone sgradite.
Il primo corso per ‘addetti all sicurezza in discoteca‘ comincia giovedì 28 ottobre, è organizzato dall’Associazione di Pubblici Esercizi e vede tra gli iscritti 49 persone di cui metà stranieri, persone che attualmente hanno già un’occupazione nei locali notturni milanesi.
Il Ministro degli Interno Roberto Maroni vuole dare un segno tangibile con un decreto sulla sicurezza che imponga rigorosi controlli nei locali notturni, locali dove troppo frequentemente avviene lo spaccio e il consumo di droga, e proprio il compito di controllare questi aspetti è affidato alla figura dello ‘steward’.
Il corso prevede 17 lezioni tra le quali pubblica sicurezza, sostanze stupefacenti e alcool, tecniche antincendio, tecniche di mediazione dei conflitti.
Giovani e ragazzi, popolo della notte di Milano, se volete andare all’Hollywood o allo Shocking, non bevete prima dell’ingresso, rischiate di rimanere fuori dal locale.
faremilano@gmail.com