“Prosegue il nostro impegno verso una Milano più a misura di biciclette e per una mobilità sostenibile, elemento chiave per il futuro della nostra città. La bicicletta è un mezzo molto amato dai milanesi lo conferma il grande successo che il servizio di Bike Sharing ha riscosso tra i cittadini. Con la fase 2 Milano arriverà ad avere 200 stazioni e 3.650 biciclette confermando Milano al primo posto in Italia e al quinto in Europa per il servizio di Bike Sharing”.
Queste le parole del Sindaco di Milano Letizia Moratti. Siamo in piazzale Lodi dove il sindaco ha inaugurato la prima stazione BikeMi della fase 2, presente anche l’Assessore Maurizio Cadeo e il presidente di A.t.M. Elio Catania.
Per quanto riguarda le tempistiche, entro l’estate saranno ultimate 50 stazioni, mentre il completamento è previsto per la primavera 2010, parlando di numeri si vuole arrivare a 300 stazioni e un totale di 5.000 biciclette.
Come ha affermnato il Presidente di A.t.M. Elio Catania, il progetto BikeMi rappresenta un elemento fondamentale per la piattaforma integrata di mobilità milanese. Una rete basata al 70% asul trasporto pubblico a energia elettrica, e una pluralità di offerte che comprende mezzi pubblici diversi.
La stazione BiKeMi più utilizzata rimane quella di Cadorna, uno snodo centrale a Milano, e gli orari più gettonati sono tra le 8.00 e le 9.00 e tra le 18.00 e le 19.00, i milanesi comprano preferibilmente l’abbonamento via internet.
Clicca qui per vedere la mappa delle: stazioni bike sharing a Milano
Scusa, c’è un refuso sull’anno di completamento: 50 entro estate 2011, quindi completamento a primavera 2012, giusto?
Giusto! grazie