Come ogni weekend la città di Milano offre numerose opportunità per trascorrere qualche ora in compagnia della propria famiglia e degli amici. Fiere, laboratori, spettacoli teatrali, mercatini vari sono tra le proposte di questo sabato e domenica.
– Ciclobby dà appuntamento a tutti i milanesi interessati per sabato 13/11 alle ore 10.30, in Piazza Argentina, poi, un corteo di biciclette si recherà, pedalando, a Palazzo Marino, per consegnare le firme a sostegno della petizione per introdurre, una corsia ciclabile, parcheggi ed estensione del bike sharing in corso Buenos Aires . Per chi proprio non ce la fa, possibile presentarsi direttamente davanti al Palazzo del Comune di Milano per le ore 11.00.
– 13 e 14 Novembre: Mostra-Mercato La stanza dei giochi – Giochi di una volta per bambini di ogni tempo. Presso Villa Necchi Campiglio. Repliche di giocattoli di una volta realizzati in legno. La manifestazione è organizzata dal FAI Fondo Ambiente Italiano.
L’esposizione dei giochi verrà allestita nel campo da tennis coperto e riscaldato, mentre le sale del seminterrato di Villa Necchi saranno dedicate ai presepi e alle decorazioni natalizie. Filo conduttore dell’edizione di quest’anno saranno le fiabe di Pinocchio, Cappuccetto Rosso e il Pifferaio magico a cui si ispireranno gli spettacoli, l’animazione i laboratori previsti. Ingresso: solo manifestazione, adulti 5 euro, dai 4 ai 12 anni 4 euro. Manifestazione + visita alla Villa: adulti 10,00, ragazzi 4/12 anni 6,00 euro. Orari: dalle 10,00 alle 18.00 sabato e domenica. Le attività per bambini sono comprese nel biglietto di ingresso. Villa Necchi Campiglio via Mozart 14 Milano. MM1 Palestro, bus 94.
– Sabato 13 novembre . UovoKids: dalle 14.30 alle 18.30 al Museo della Scienza e della Tecnica: performances, laboratori, installazioni. Si tratta di attività diverse tra cui la costruzione di case di cartone, la ripresa con webcam della risata del tuo bambino, il WunderPhone, un gioco con telefono interattivo in cui rispondere a domande e lasciare un messaggio, il Wundercocoon, un contenitore trasparante in cui leggere i messaggi di altri bimbi, ed inoltre il gioco del pastificio (dai 7 ai 12 anni), il gioco Musica (dagli 8 agli 11 anni), lo spettacolo Il Bestione (dai 7 ai 9 anni) e Playing with records , un dj set per ogni età. Biglietto: ingresso al museo 8,00 euro adulti, ridotto 6,00 euro. Prenotazione obbligatoria per i laboratori al 348/8039149. MM2 S.Amrogio, Bus 94, 50 e 58. Via San Vittore 21. Programma completo: Programma completo Uovokids
– Domenica 14 novembre. Teatro Trotter: Spettacolo teatrale ‘Le avventure del professore Van Der BrumBrum’, per bambini dai 4 anni. Biglietto: 6,00 euro. Teatrino del Parco ex Trotter Via Giacosa 46. MM1 Rovereto, bus 56. Prenotazioni e info: 331 7977383.
– Domenica 14 novembre. Festival Park: nei pressi di piazzale Cuoco, ogni domenica si tiene un mercato dell’usato all’aperto per hobbisti, creativi e collezionisti. E’ presente anche un piccolo mercato contadino con vendita diretta dai produttori di generi agroalimentari. Dalle 7.00 alle 17.00. Ingresso sia auto che pedonale sul cavalcavia di Viale Puglie (presso l’area spettacoli). Parcheggio ed entrata gratuita. MM3 Corvetto e bus 84, Filovia 90 e 91 fermata Molise. Gratuito.
– Domenica 14 novembre. Mercatino ‘Vecchi libri in Piazza’ in piazza Diaz. Oltre 100 espositori di libri sotto i portici di Piazza Diaz. Libri antichi, vecchi, rari, edizioni esaurite e fuori catalogo, anche libri in lingua originale. MM1 fermata Duomo.
– Domenica 14 novembre. Via in festa: in viale Montenero, via Baroni, e via Giambellino, festa di via con bancarelle e giochi per bambini, attenti alla viabilità automobilistica prima di mettervi in viaggio.
– Dal 12 al 14 novembre.Fiera di Novegro ‘BROCANTAGE’. Pezzi d’epoca, mobili, quadri e arredi vari in una fiera alla sua 22 edizione. Orario dalle 10.00 alle 19.00. Ingresso: 8,00 euro. In contemporanea ‘L’ago magico’, fiera dedicata al ricamo e al cucito artistico. Parco esposizioni di Novegro. Bus 37.
– Domenica 14 novembre. Acquario Civico di Milano: ‘Le stagioni dell’acqua‘. Per bambini dai 5 ai 10 anni. Durata 2 ore. Costo attività: 9,00 euro. Laboratorio e gioco musicale sul tema de il rumore dell’acqua. Viale Gadio 2. Bus 57, tra 3, 4, 12 e 14, MM2 Lanza.
Anna Sara Balloni – faremilano@gmail.com