ARENAWAYS: NUOVO TRENO MILANO A MILANO

E’ stato inaugurato l’altro giorno, fra le polemiche, il treno Arenaways, il nuovo e primo servizio privato di collegamento ferroviario, partito alle 07.10 da Torino Lingotto, arrivato in anticipo di 10′ a Milano Porta Garibaldi, soddisfatto a metà l’Amministratore Delegato Giuseppe Arena, il quale, mette l’indice contro il monopolio Trenitalia colpevole, a suo giudizio, di ostacolare la libera concorrenza nel mercato, accuse prontamente rispedite al mittente.

Al di là delle polemiche, il punto sul quale ci si deve focalizzare è capire se il cliente che viaggia sulla tratta Milano Torino (al momento l’unica) è disponibile a pagare quasi il doppio (17 euro contro i 9,55 delle Ferrovie dello Stato) rispetto al biglietto Trenitalia in seconda classe, per avere un servizio sicuramente migliore dal punto di vista qualitativo, ma che, in termini di tempo di percorrenza (almeno sulla carta), è uguale.

I nuovi treni Arenaways soddisfano tutte quelle esigenze sognate dai pendolari, puntualità, pulizia, c’è addirittura la facoltà di ingannare il tempo facendo la spesa o gestendo il lavaggio e stiraggio della biancheria (tre giorni di attesa per il ritiro), per i ritardatari, inoltre, l’acquisto del biglietto in carrozza avviene senza multe o sovrapprezzo.

Al momento, i pendolari che lo hanno provato ne sono rimasti entusiasti, unico neo, che il primo viaggio non ha potuto fare fermate intermedie, a causa di una lettera ricevuta pochi giorni fa da parte dell’Ufficio Regolazione Servizi Ferroviari, pronto già un ricorso della stessa Arenaways, verranno coinvolti l’Antitrust, l’Unione Europea e allo stesso Ufficio Regolazione Servizi Ferroviari.

Il dubbio economico resta, notoriamente i pendolari chiedono migliori servizi alla Pubblica Amministrazione (facebook è pieno di proteste in merito), ma non vogliono pagare di più, pertanto, pur rispettando le scelte imprenditoriali di ciascuno, nutriamo più di un dubbio sul fatto che il business del trasporto ferroviario privato, a questi prezzi, possa funzionare con il target dei pendolari.

Kevin John Carones – faremilano@gmail.com

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in trasporti e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...