BOUTIQUE DI LUSSO A MILANO: SPAZIO CANGIARI

Si chiama ‘Spazio Cangiari‘ e in idioma calabrese e siciliano significa ‘Cambiare’, è la prima boutique del lusso etico ed ecologico a Milano; è aperta  in viale Monte Santo 10, al primo piano, in un appartamento confiscato alla ‘ndrangheta.

Spazio Cangiari è stato realizzato in collaborazione con il gruppo CGM, la più grande rete italiana di imprese sociali.

Il brand CANGIARI è nato dalla mission di responsabilità sociale del Consorzio Sociale GOEL ed è tutorato dall’imprenditore Santo Versace; ha il patrocinio della Camera Nazionale della Moda Italiana, della Camera Italiana Buyer Moda, del Comune di Milano e della Camera di Commercio di Reggio Calabria. CANGIARI è, inoltre, supportato dalla Fondazione Vodafone Italia e dalla Federazione Calabrese delle Banche di Credito Cooperativo.

Le collezioni CANGIARI sono disegnate da una “Comunità Creativa” e interamente realizzate in Calabria con materiali pregiati e lavorazioni artigianali di alta qualità. Ogni capo è unico perchè reso prezioso dalle applicazioni di artigianalità tessile d’eccellenza: ricami a mano e tessuti al telaio, realizzati secondo le antichissime tradizioni calabresi, rivisitati e attualizzati.

CANGIARI predilige la versione biologica e naturale dei tessuti utilizzati, unendo così ricerca e innovazione al massimo rispetto per l’eco-sistema.

CANGIARI è anche sociale. Tutta la filiera di produzione è composta da cooperative che “abitano il proprio territorio”, si prendono cura delle comunità di appartenenza, si battono contro le mafie e inseriscono al lavoro persone svantaggiate (persone con handicap, donne e giovani disoccupati, persone con malattie mentali, persone detenute o ex-detenute, persone con problemi di dipendenze, persone e famiglie in difficoltà, migranti).

 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in etica ed ecologia, moda e design e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...