TOMBINI FIRMATI A MILANO

Da domani 18 novembre fino a dicembre 2011 via Montenapoleone ospiterà “open air“, la mostra dedicata ai  tombini ‘firmati’. Per una volta potremo camminare lungo una delle vie più famose del mondo, non guardando le vetrine ma con gli occhi verso il marciapiede.

I venti tombini sono quelli della MetroWeb, azienda titolare della più grande rete metropolitana di fibre ottiche in Europa.

I designer sono 5 urban painter internazionali, 5 firme mondiali della street art; questa è una seconda edizione, poichè la prima, che ha riscosso un incredibile successo, è stata in zona Tortona, tra gli eventi Fuori Salone del Salone del Mobile.

Si parla di nuovi mezzi e nuovi linguaggi di comunicazione per street art artists che sono stati invitati a realizzare delle opere uniche. La direzione artistica è di Gisella Borioli, impegnata da qualche anno sul tema della street art come nuova forma di comunicazione e d’arte contemporanea, in collaborazione con Matteo Donini, curatore e collezionista di street art.

Gli autori sono Shepard Fairey americano di New York è diventato famoso per l’iconografia di Barack Obama, Flying Fortress  di Berlino famoso per i suoi alieni pixelati, Rendo di Milano autore astratto, The London Police con l’interpretazione degli omini gaudenti sul tema amore-pace-amicizia  di Londra,  e Space Invader da Parigi.

La street art a Milano prosegue il suo percorso d’autore dopo che nei mesi scorsi, il Sindaco di Milano, Letizia Moratti ha ‘assegnato’ alcuni spazi  degradati ad alcuni writer tra cui Pao, Ozmo, TvBoy e Bo130, come quello delle mura che dividono il campo nomadi di Via Triboniano,il sottopasso di via Sapri, quelli di viale Cassala, di viale Monza, il cavalcavia Bacula,via Monte Ceneri, la Stazione di Lambrate e il muro di cinta di Via Ludovico il Moro, siamo lontani dalle vetrine scintillanti del centro ma lo spirito creativo è lo stesso.

Anna Sara Balloni – faremilano@gmail.com

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in eventi e spettacoli, moda e design e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...