Si è celebrata ieri, 21 novembre 2010, la ‘Festa degli alberi‘ a Milano e in tutta Italia, una festa che, come ha affermato il Sindaco di Milano Letizia Moratti, promuove la cultura del verde nelle città italiane. Si tratta di un modo per sensibilizzare tutti i cittadini alla difesa dell’ambiente.
In occasione della Giornata Nazionale dell’albero, ha dichiarato inoltre Maurizio Cadeo, Assessore all’Arredo urbano e al Verde, il Comune ha piantano 400 nuovi alberi. Un gesto che ha il significato di valorizzare e potenziare il patrimonio verde della città, e aumentarne la biodiversità. La nuova amministrazione ha già piantato 70.000 nuovi alberi e creato 2 milioni di metri quadrati di nuovo verde.
I nuovi alberi sono stati piantati al Parco delle Cave (130 piante) per formare un popolamento boschivo di querce, tigli e frassini nei pressi dell’ingresso di Via Rossellini. Altri 83 alberi sono stati sistemati in via Ardizzone, nel quartiere Villapizzone, nei pressi del complesso scolastico. Anche nei giardini di altre 13 scuole sono stati piantati degli alberi, infine altri 50 alberi sono stati destinati ad aree di verde sponsorizzate.
Resta comunque il grosso rimpianto per il progetto di qualche mese fa di piantare 90.000 alberi in piazza del Duomo, proposta di Claudio Abbado quale suo presupposto per tornare alla Scala dopo 24 anni di assenza; per ora, in Piazza del Duomo, svetta soltanto l’albero sponsorizzato ‘Tiffany‘.