L’editore Terre di Mezzo uscirà a breve con la quattordicesima edizione del Mappamondo, una Guida ai ristoranti stranieri della città (cucina giapponese, indiana, fusion, sono alcuni semplici esempi delle oppportunità che si trovano in città) e ai negozi alimentari etnici di Milano, lavoro curato da Sara Ragusa, ecco alcune informazioni importanti da sapere in merito.
Oltre 450 i locali segnalati, 60 le novità di quest’anno, fra le novità, la cucina coreana, inoltre, gli appassionati di cucina etnica possono divenire coautori con la propria recensione. Una sezione è poi dedicata ai negozi di alimentari, mentre, si allarga anche lo spazio dedicato ai posti fuori Milano.
Ecco qui di seguito quanto dichiarava l’anno scorso, dalle colonne del Corriere della Sera, la curatrice del libro Sara Ragusa:
“I ristoranti recensiti da Pappamondo sono più di 400, ogni anno ne vengono assaggiati tra i 100 e i 150. Considerando una spesa media di 30 euro a cena, e considerando anche che i nostri assaggiatori vanno in coppia al ristorante, Terre di mezzo, la casa editrice che pubblica le guide in questione, per ogni edizione di Pappamondo dovrebbe spendere tra i 6.000 e i 9.000 euro (a grandi spanne) solo per le cene, senza considerare tutto il lavoro redazionale che serve a preparare la guida.
Questi conti per noi non sono sostenibili. Da 13 anni, da quando è nato Pappamondo cioè, seguiamo un’altra via, quella di prenotare la visita dei nostri assaggiatori concordandola con il ristoratore. Noi possiamo fare la recensione senza spendere una lira, il ristoratore ha un ritorno notevole di pubblicità, sicuramente di un valore superiore a quello della cena.
Questa via è percorribile per due motivi:
– la guida non è scritta da critici gastronomici ma da appassionati di cibo etnico, quindi non diamo stellette o giudizi professionali, ma raccontiamo il ristorante e quello che offre.
– frequentiamo questi stessi ristoranti durante l’anno, raccogliamo i pareri degli amici che ci vanno, sappiamo che andatura tiene la cucina e l’umore dei ristoratori e dei camerieri, quindi possiamo fare una media con la gentilezza riservata ai nostri assaggiatori”.
Nel caso mancasse qualcosa a questa guida… girovagando ho trovato questa lista di ristoranti etnici http://milano.nottidaleon.it/ristoranti/ristoranti_cucina_etnica/
Ciao e complimenti per il blog!!