Presentata, nella giornata di ieri, all’Hotel Principe di Savoia di Piazza Repubblica, la nuova Guida Michelin 2011, il famoso elenco di ristoranti italiani, i migliori sono contrassegnati da una stella, avere la stella significa aumentare decisamente il proprio fatturato, molti gli stranieri e i turisti in genere che scelgono dove mangiare a seconda dei consigli della guida, ecco qui di seguito i ristoranti stellati a Milano e in Lombardia.
Cinquantadue, in totale, le stelle in Lombardia (è la zona maggiormente premiata, seguita, in questa speciale classifica, dal Piemonte), sono due i locali con tre stelle nella nostra regione, da Vittorio a Brusaporto (BG) e Il Pescatore di Canneto sull’Oglio (MN), cinque, invece, i ristoranti con due stelle e ben 45 con una singola stella.
Cracco, Il luogo di Aimo e Nadia, Trussardi alla Scala e Sadler sono i quattro ristoranti di Milano con due stelle, dei 32 nuovi locali stellati non troviamo nessun ristorante a Milano.
Quanto ai posti in città con una stella ci soffermiamo su due indirizzi:
a) Joia– non distante da Piazza Repubblica e dalla Stazione Centrale, deve la sua fama al fatto che è un ristorante vegetariano, i piatti sono presentati con creatività.
b) D’O – non proprio in città si trova a Cornaredo, dieci minuti circa di auto dalla nuova Fiera di Rho Pero, è noto soprattutto per la scelta di cucina a chilometri zero, eccellente rapporto qualità prezzo.
La particolarità che unisce la maggior parte dei locali segnalati è che, tolti gli storici Aimo e Nadia e Sadler, tutti gli altri chef (Cracco, Oldani, Breton e Leemann) hanno lavorato per un periodo della loro formazione professionale in cucina con il Maestro Gualtiero Marchesi.
Kevin John Carones – faremilano@gmail.com