MILANO COLLETTA ALIMENTARE 27 NOVEMBRE

Anche quest’anno, puntualmente, nel mese di novembre, sabato 27 per la precisione, arriva a Milano (e in tutta Italia) la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, ovvero, nei punti vendita che aderiscono all’iniziativa, chiunque faccia la spesa può decidere di comprare qualche ‘cosa in più’ che donerà.

Un appuntamento che dal 1997 è diventato un importante momento che coinvolge e sensibilizza la società civile rispetto al problema della povertà attraverso l´invito a un gesto concreto di gratuità e di condivisione: fare la spesa per chi ha bisogno. Durante questa giornata, presso una fittissima rete di supermercati coinvolti su tutto il territorio nazionale, ciascuno può donare parte della propria spesa per rispondere al bisogno di quanti vivono nella povertà.

100.000 volontari che donano parte del loro tempo, permettono la realizzazione di questa giornata.

5.000.000 gli italiani che acquistano cibo per chi non può farlo.

Ecco i generi alimentari che possono essere donati: olio, omogeneizzati per bambini, farina, latte, cereali, pasti pronti, minestrine, legumi, pesce e carne in scatola, pelati e sughi.

Ma a chi vanno tutti i prodotti raccolti durante la giornata? Ecco, in cifre, i destinatari:

4.051 associazioni che sostengono periodicamente i bisognosi.

1.012 associazioni che assistono continuativamente famiglie e anziani.

290 centri di accoglienza e mense per i poveri.

652 comunità per tossicodipendenti e malati di Aids.

361 comunità per persone portatrici di handicap in tutta Italia.

434 comunità per minori e ragazze madri.

434 comunità per anziani.

Per sapere dove fare la Colletta Alimentare a Milano:

http://www.bancoalimentare.it/colletta-alimentare-2010/puntivendita?regioni=Lombardia&province=MI&comune=Milano&op=

Anna Sara Balloni – faremilano@gmail.com

 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in beneficienza, spesa a milano e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...