Si terrà a Milano dal 4 al 12 dicembre, presso il Polo fieritstico di Rho Pero, l’artigiano in Fiera, alla sua quindicesima edizione, la fiera è un appuntamento imperdibile per i milanesi e non. Quest’anno ci saranno circa 3000 artigiani provenienti da 110 paesi del mondo. I padiglioni sono 10 dedicati alle diverse merceologie.
Si tratta di un vero e proprio villaggio globale dell’artigianato per scoprire culture e tradizioni da tutto il mondo. Grande spazio verrà dato alle tradizioni eno-gastronomiche con oltre 50 ristoranti tipici e moltissimi spazi espositivi con specialità e prodotti alimentari tipici di tutto il mondo.
L’Artigiano in Fiera sarà suddiviso in base alla provenienza geografica: Italia, Europa e Resto del Mondo, ognuna suddivisa in micro aree dove sarà possibile trovare prodotti tipici, oggettistica dei luoghi e molto altro. I settori merceologici sono: oggettistica, abbigliamento e accessori, mobili e complemento d’arredo, oreficeria e gioielleria, ecoabitare ed econavigare.
Ci sarà anche un’area espositiva dedicata ai bambini, al padiglione 5 /Europa. Il ‘Pianeta verde dei bambini‘ con laboratori creativi, attività ludiche, momenti di animazione e numerosi spettacoli. Sarà attivo un servizio di baby parking gratuito. Nell’area giochi sono presenti gonfiabili per i più piccoli e i più grandi potranno misurarsi in gare di Quad.
Segnaliamo inoltre l’evento “Scambiolibro” – lanciato nella settimana della cultura e promosso insieme all’Assessorato all’Educazione – che ha visto coinvolti più di 2.000 bambini delle Scuole dell‟infanzia e primarie del Comune di Milano. La manifestazione sarà ospitata durante tutto il periodo nell’Area di Magica Compagnia per permettere ai bambini di scambiare gratuitamente il proprio libro trovando un’offerta di più di 600 volumi suddivisi per età. Ci sarà infine la possibilità di assistere a incontri con gli autori che potranno interagire in modo divertente con i piccoli lettori.
L’ingresso alla fiera è gratuito. La fiera si tiene dal 4 al 12 dicembre con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 22.30, sabato e festivi dalle 10.00 alle 22.30. MM1 FermataRho/FieraMilano, Passante Ferroviario fermata Rho/FieraMilano.
E’ possibile usufruire della consegna a domicilio dei propri acquisti, a partire da una tariffa di 8 euro saranno consegnati già imballati a casa vostra, i punti di raccolta per la consegna si trovano a Porta Est e in Corso Italia.
Presso la Fiera sono presenti i bancomat di:
Banca Intesa San Paolo
Banca Popolare di Sondrio
Banca Popolare Italiana
Banca Popolare di Milano
Banca Intesa San Paolo
Banca BNL
Anna Sara Balloni – faremilano@gmail.com