Se volete risparmiare sulla spesa approfittate della sperimentazione anticrisi del mercato comunale scoperto di via Osoppo che il sabato pomeriggio dopo le 15.00 e per un paio di ore fino alla chiusura del mercato offre alimentari low cost , applicando sconti che varieranno dal 20 al 30% su carne e pesce, frutta e verdura.
Previsto anche un corner con agricoltori che venderanno prodotti a chilometri zero. Per adesso la sperimentazione parte dal mercato di via Osoppo ma il prossimo candidato potrebbe essere quello di via Fauchè.
I mercati si pongono quindi come punto di riferimento per una spesa anticrisi, i controlli tra l’altro, afferma il Comune di Milano sono diventati più frequenti e le norme applicate più severe rispetto a pulizia ed abusivismo dopo le numerose proteste anche dei residenti.
Ci dovrà essere inoltre l’obbligo della raccolta differenziata durante gli orari del mercato e una presenza costante dei vigili, gli ispettori del Comune saranno facilmente riconoscibili perchè indosseranno una pettorina gialla.
L’iniziativa ci pare piuttosto interessante, forse non nuova perchè applicata all’estero da anni, in Francia ad esempio nei supermercati il sabato tardo pomeriggio il pane e i dolci sono sempre scontati, e a Milano ad esempio, dopo le 19.00 presso il Panificio Migliarino di viale Bligny 19, il pane viene scontato insieme magari alle fette di pizza che avanzate il giorno dopo sarebbero invendibili.
Se parliamo di cifre, si stima che i quintali di pane buttato via giornalmente a Milano siano 180, meglio dunque sarebbe venderlo dopo un certo orario ad un cosiddetto prezzo di ‘realizzo’ anche perchè il giorno dopo non può neppure essere grattato.
faremilano@gmail.com