LABORATORI PER BAMBINI A MILANO

Se un sabato o una domenica di tempo uggioso non sapete dove andare con i vostri figli, provate uno dei laboratori organizzati nel weekend dal Museo della Scienza e della Tecnologia. In programma tra le varie opportunità c’è  ‘ Leonardo e la scrittura‘: 45 minuti di attività per bambini, a partire dai 6 anni.

Appuntamento alle 11.00 al punto rosso, al fine del corridoio dopo l’info point, una signorina accoglie tutti i partecipanti,  bambini e  genitori (interessante poter partecipare insieme ai propri figli ai laboratori) e li conduce fino alla stanza preposta all’attività. Tavoloni e sgabelli per tutti quanti, davanti a ogni partecipante c’è una riproduzione di uno scritto di Leonardo, viene dato uno specchio e spiegato che Leonardo scriveva all’incontrario, ovvero da destra a sinistra, perchè come mancino, ciò lo facilitava e lo faceva scrivere più velocemente.

Si riesce a leggere insieme qualche breve frase, è in fiorentino volgare, ma nel complesso comprensibile. E poi arriva il bello… viene dato un barattolo di gomma arabica liquida e un barattolo di polvere di carbone, una ciotolina di ceramica, una spatola e un pennello, si debbono miscelare gli ingredienti in parti uguali e poi mescolare con cura. Poi arriva la penna d’oca, e tutti possono cominciare il proprio lavoro , intingendo la penna nella ciotola e scrivendo. I bambini presenti si esercitano con impegno e precisione, le mani si sporcano di inchiostro, è come un piccolo viaggio nel tempo, i 45 minuti volano via, tutti portano via il proprio foglietto manoscritto, prezioso come un codice leonardesco.

Il Museo della Scienza e della Tecnica si trova a Milano in via S.Vittore 21. Biglietto: ingresso al museo 8,00 euro adulti, ridotto 6,00 euro (che comprende anche i laboratori). Prenotazione obbligatoria per i laboratori al 348/8039149 oppure il giorno stesso dell’attività. MM2 S.Ambrogio, Bus 94, 50 e 58.

faremilano@gmail.com

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in bambini, museo e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...