TOTI IL SOMMERGIBILE DI MILANO

Il Toti è un SSK (Submarine-Submarine Killer), un sottomarino destinato a distruggere altri sottomarini, e in particolare i grandi lanciamissili a propulsione nucleare, una delle armi più temute del blocco sovietico. Proprio in questi giorni festeggia i suoi primi 5 anni di permanenza a Milano.

Video TOTI Youtube =

Il Toti è il primo sottomarino costruito in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale. Varato nel 1967, ha lanciato numerosi missili durante le sue missioni di guerra (sul numero esatto vige però il segreto militare), un’ammaccatura dovuta ad un siluro attivatosi prima del previsto, è ancora visibile; ha operato per 27.030 ore e ha percorso 137.000 miglia. Al suo comando si sono avvicendati 34 comandanti e 10 direttori macchina.

Il Toti ha una lunghezza di 46,2 metri quando è tutto fuori e di 4,75 metri di larghezza, montava due motori Fiat MB 820 Diesel e un motore elettrico da 900CV. Ha una velocità di 9,6 nodi in superficie e 14 nodi in immersione; l’equipaggio era composto da 4 Ufficiali e 22 Sottoufficiali, Sottocapi e Comuni, ha un armamento di 4 tubi lanciasiluri e 8 siluri di riserva.

Quello del Toti, per arrivare a Milano è stato un lungo viaggio, cominciato il 1 novembre del 2000 quando andò in ‘pensione’,  e terminato il 7 dicembre del 2005 quando il Toti è stato ‘varato’ una seconda volta nel cortile del Museo della Scienza e della Tecnica. Il sottomarino può essere visitato dall’esterno (previo pagamento biglietto di ingresso al museo) o all’interno, con visita guidata (previo pagamento del  biglietto).

La visita al Toti può essere effettuata tramite prenotazione telefonica al n° 02 48 555 330 il martedì e il venerdì dalle 13.30 alle 16.30 (diritto di prenotazione e prevendita 2 euro), ci si dovrà presentare alla cassa per ritirare e pagare il biglietto un’ora prima della visita  o recandosi direttamente alla cassa il giorno in cui si desidera effettuare la visita (fino ad esaurimento dei posti disponbili).

Costi: biglietto ingresso Museo 8 euro, ridotto 6 euro per giovani sotto i 25 anni, adulti accompagnatori di minori 14 anni. L’ingresso e la visita guidata al Toti costa 8 euro (non è consentita la visita ai bambini sotto i 3 anni, che entrano gratuitamente al museo).

Il Museo della Scienza e della Tenica è aperto dal martedì al venerdì  dalle 9.30 alle 17.00. Il sabato e i festivi dalle 9.30 alle 18.30. Le visite guidate al Toti iniziano la mattina alle 10.00 e terminano alle 16.15 dal mercoledì al venerdì, e dalle 10.00 alle 17.45 il sabato e i festivi.

Museo della Scienza e della Tecnica Via San Vittore 21 MM2 S.Ambrogio, Bus 50, 58, 94.

Anna Sara Balloni – faremilano@gmail.com

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in cinema e teatro, cosa fare a Milano, museo e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...