“A gennaio verrà deliberata la possibilità di cambiare metodo di pagamento per il parcheggio attraverso i parcometri”. La novità è stata evidenziata dal Vice Sindaco del Comune di Milano Riccardo De Corato, il quale, ha evidenziato anche che “la modalità di pagamento, che per ora avviene di ora in ora, permetterà di pagare solo la prima mezz’ora e di scegliere successivamente un pagamento frazionato”.
Previsti 100 parchimetri (o parcometri) nel centro storico, altri 900 saranno dislocati nelle differenti zone cittadine, inizio del progetto previsto gennaio 2011, si partirà dalla Zona Navigli, poi, entro la fine del 2011, tutta la città sarà dotata del nuovo metodo di pagamento.
Durante i mesi di installazione sarà previsto un doppio metodo di pagamento (invariati i costi), la scelta del Comune di Milano di gestire i parcheggi tramite i parcometri, così come avviene nelle maggiori città europee, è condivisibile (permette, tra l’altro, un risparmio economico), l’auspicio è che tutto venga fatto senza disagi per i cittadini, in particolar modo venendo incontro alle esigenze di anziani e mamme con passeggini.
Un disagio certo è che il “Gratta e Sosta” può essere oggi comprato in anticipo, un automobilista previdente può tenerne più di uno in macchina e grattarlo al momento del bisogno, il tagliando del parcometro, invece, va acquistato ed esposto contestualmente all’utilizzo.
Infine, sottolineiamo un vantaggio economico per i cittadini, come evidenziato dal Vice Sindaco De Corato, il quale, ha sottolineato come “si tratta di una misura molto importante perché permetterà ai cittadini di pagare il parcheggio per il tempo che sarà loro veramente necessario“.
Kevin John Carones – faremilano@gmail.com