MILANO PRESEPE IN PIAZZA DUOMO

E’ stato recuperato dai caveau dei Beni culturali di Genova, e grazie al quotidiano Il Giorno è oggi visibile a tutti in piazza del Duomo: si tratta del presepe meccanico composto da più di 150 statue automatizzate.

Da ieri è in piazza, a lato della Cattedrale, verso corso Vittorio Emanuele. Il presepe è enorme, misura 9 metri di lunghezza, 4 di profondità, e 3 di altezza, e occupa una superficie di 36 mq. La sua esposizione e il suo recupero derivano dalla collaborazione tra il Sindaco di Milano Letizia Moratti, l’Assessore al Turismo Alessandro Morelli e il quotidiano Il Giorno.

Il presepe è un simbolo della tradizione, delle radici della nostra cultura e come ha affermato lo stesso Morelli ‘ tutelare i simboli della nostra tradizione culturale equivale a difendere la nostra identità da chi sotto il segno di una asettica laicità culturale, vuole omologare storie e tradizioni che, se pur differenti, mantengono e vantano una propria origine comune capace di unire e non certo dividere’.

Il presepe è stato realizzato a partire dal 1920 dall’artigiano di Carmagnola, Franco Curti: le 150 statue sono interamente automatizzate e inserite in una ambientazione a tre piani, tra palme, ulivi e un laghetto con tanto di ruscello. Il presepe è visitabile gratuitamente, le offerte volontarie raccolte saranno devolute in beneficenza alla Veneranda Fabbrica del Duomo e ai City Angels.

faremilano@gmail.com

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in beneficienza, festività e ricorrenze, natale e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...