MILANO OSPEDALE NIGUARDA: PROGETTO I-CLINIC

E’ partito da meno di un mese il nuovo progetto di e-health all’ospedale Niguarda di Milano, si chiama Iclinic e consentirà al medico di visualizzare la cartella clinica del paziente direttamente sul proprio Ipad, primo esempio in Europa, grande soddisfazione è stata espressa da tutto il personale ospedaliero,  partner del progetto sono Telecom Italia e Connexxa.

Grazie allo schermo touchscreen e alla trasmissione dati a distanza il medico potrà visualizzare sul proprio Ipad la cartella clinica, averla a disposizione in qualunque punto dell’ospedale si trovi, eventualmente inviarla a un collega e/o chiedere un consulto a un altro professionista che si trova all’altro capo del mondo.

Il Direttore Generale del Niguarda, Pasquale Cannatelli ha dichiarato che “il progetto in sperimentazione vuole valutare l’utilizzo di questo nuovo strumento per la gestione sicura al letto del paziente dei dati clinici utili alle équipes professionali per la cura dei pazienti“.

Una nuova frontiera della medicina che permetterà di curare meglio i cittadini e anche di risparmiare risorse” sono state le parole entusiaste del Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, alla conferenza stampa di presentazione del progetto lo scorso 26 novembre.

Una volta sperimentate – ha poi dichiarato l’Assessore Regionale alla Sanità Luciano Brescianiqueste tecnologie potranno essere estese all’intero sistema. Una medicina territoriale fatta con queste metodologie permette risparmi di tempi e di costi. Finalmente con queste alleanze il sistema sanitario non è solo un costo – ha concluso – ma anche una leva di sviluppo, di aumento di posti di lavoro e di Pil“.

Infine, sottolineiamo come, in questo scenario, un rischio potrebbe essere rappresentato dalla Privacy dei pazienti e/o dal trattamento dei dati sensibili, anche se i responsabili del progetto hanno fornito le giuste assicurazioni in merito.

Kevin John Carones – faremilano@gmail.com

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in ospedale, ricerca e sviluppo, salute e bellezza e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...