Si terranno questa mattina nella Chiesa di Santa Maria al Paradiso in Corso di Porta Vigentina n. 14, alle ore 09.00, i funerali di Enzo Bearzot, indimenticabile giocatore di calcio prima (il Torino la sua squadra preferita), allenatore di nazionale poi che ha vinto il terzo Mondiale di Calcio dell’Italia, nel 1982, in un periodo particolarmente delicato della storia politica e sociale italiana, con una formazione storica che annoverava fra le sue fila molti personaggi famosi dei giorni nostri.
Amato da tutti, calciatori, dirigenti e colleghi tutti, i suoi giocatori oggi sono ancora tutti o quasi nell’ambiente del calcio o della Tv, unica eccezione il compianto Gaetano Scirea, scomparso troppo presto.
Ecco l’allora formazione titolare: Zoff, Gentile, Cabrini, Oriali, Collovati, Scirea, Conti, Tardelli, Rossi, Antognoni e Graziani; non dimentichiamoci poi di alcuni giocatori in panchina, fra i quali spiccava il diciottenne Bergomi, diventato famoso allora per i suoi baffi, oltre che per la sua bravura calcistica sconosciuta ai più, oppure, lo juventino Franco Causio che viene ricordato in questi giorni per una sua foto in cui gioca una memorabile partita a carte.
Grazie Vecio Enzo Bearzot, per quell’estate indimenticabile che ci hai regalato!
Kevin John Carones – faremilano@gmail.com