Se il vostro programma per il giorno di San Silvestro è quello di rimanere a Milano, approfittate delle numerose opportunità offerte dalla città di Milano per trascorrerlo ascoltando magari, della buona musica a costo zero.
L’offerta spazia su vari generi, dalla musica italiana a quella classica, ma ci sono anche eventi gratuiti come quello del 30 dicembre al Villaggio delle Meraviglie ai Giardini pubblici di via Palestro (https://faremilano.wordpress.com/2010/12/01/milano-parco-giochi-di-natale-a-palestro/) con uno spettacolo di pattinatori sul ghiaccio vincitori dei Golden Skate Awards e dell’Ice Christmas Gala, tra di loro la cinque volte campionessa nazionale italiana Silvia Fontana e Paolo Bacchini e i neo campioni italiani Stefania Berton e Ondrej Hotarek. Lo spettacolo inizia alle 17.00 e dura un’oretta.
Alle 22.00 di Capodanno , sempre al Villaggio delle Meraviglie suonerà una orchestra dal vivo con le dj Kris&Kris e si terrà il concerto di Fiordaliso.
Se invece preferite l’atmosfera della musica classica non perdetevi il concerto presso la Chiesa di San Marco alle ore 20.00 (ingresso libero fino ad esaurimento posti), in programma Mozart con la Sinfonia in sol minore k550 e la Sinfonia in do maggiore k551 Jupiter; il concerto è organizzato dall’Associazione Accademia dei Pugni. L’orchestra di 22 elementi è diretta da Simone Toni.
Per i nonni il Centro Sportivo Iseo ( via Iseo 6) organizza la serata di Capodanno con cena e musica dal vivo fino alle 2.00, il costo della serata è di 5 euro (come rimborso per i volontari che terranno la struttura aperta).
Se siete amanti dei fuochi d’artificio grande spettacolo al Parco Sempione a mezzanotte.
Il 1 gennaio infine un omaggio di Milano al Signor G Giorgio Gaber con un concerto gratuito al Tieffe Teatro Menotti (via Menotti 11) alle ore 17.00 con il Coro dei Piccoli Cantori di Milano diretti da Laura Marcora e il gruppo Soul NRG diretto da Giacinto Livia.
Anna Sara Balloni faremilano@gmail.com