Il 26 dicembre mentre sono iniziati i saldi a Londra, complice lo sciopero della metropolitana, l’impresa per arrivare alla meta è stata ancora più ardua, non solo le lunghe file ma anche le alzatacce per guadagnare la pole position di fronte all’entrata dei grandi magazzini, in un negozio di Lisbona invece i primi 100 clienti che volevano abiti in regalo si sono dovuti presentare in mutande.
A Milano i saldi iniziano ufficialmente giovedì 6 gennaio e durano un paio di mesi. Ma numerossimi negozi griffati fanno una sorta di preview, ovvero di saldi anticipati per i propri clienti più affezionati, o semplicemente per quelli che sono iscritti alle newletters sui siti. Molti anche i negozi, come segnala il Codacons che hanno anticipato gli sconti a partire da dopo Natale, si comincia dal 20% e i clienti affezionati sono spesso avvertiti via sms della promozione in corso. La tendenza degli acquisti natalizi ha evidenziato una perdita nel settore dell’abbigliamento intorno al 10-12 %.
Ricordiamoci in ogni caso alcune regole base per comprare ‘bene’ durante il periodo dei saldi:
– il commerciante non può rifiutare il pagamento con la carta di credito o con il bancomat se espone la vetrofania.
– la merce può essere cambiata o sostituita se presenta gravi vizi occulti, se magari la sostituzione della taglia non è possibile per indisponibilità del capo, il negoziante è tenuto a fornire un buono acquisto di pari importo (il buono vale per i successivi 120 giorni dall’emissione dello scontrino fiscale che dovrà essere presentato).
– buona regola è scegliere punti vendita che garantiscono prodotti di qualità.
– conservare sempre lo scontrino fiscale che poter cambiare il prodotto, se difettoso entro 8 giorni dall’acquisto.
– diffidare degli sconti superiori al 50%.
– il cartellino deve riportare il prezzo originario e la percentuale di sconto applicata.
Se ne avete la possibilità, fatevi un giro qualche giorno prima, avrete modo di controllare i prezzi dei capi che più vi interessano. Cercate, nei limiti del possibile, di comprare solo capi di cui avete o bisogno o che siete certi di indossare, non fatevi attrarre da capi troppo estrosi che finirebbero appesi nell’armadio.
Infine se siete in partenza vi segnaliamo che a Istanbul i saldi sono già iniziati e durano fino alla fine di gennaio, a Vienna iniziano il 6 gennaio e a Barcellona iniziano il 7 gennaio per terminare il 6 marzo.
faremilano@gmail.com
mi potreste dire se i negozi il 5 saranno aperti lo stesso??
I negozi a Milano dovrebbero essere aperti, i saldi cominceranno giovedì 6 gennaio 2011.
Pingback: MILANO SALDI DAL 2 GENNAIO COSA SAPERE | Faremilano | sanchiricotoday