Anche quest’anno si replica, presso la Basilica di Sant’Eustorgio il prossimo 5 gennaio, lo spettacolo dedicato al culti dei Re magi ‘ Luce d’amor e di altre stelle’ alle ore 20.00 e in replica alle 22.00. Lo spettacolo nasce da un progetto di Teatri Danzanti. Lo spettacolo è una commistione di versi, movimento e canti uniti dalla musica, e percorre e guida lo spettatore lungo il cammino dei Magi.
Gualtiero Scola, è l’ideatore e il regista dello spettacolo ha scelto di utilizzare, una serie di quadri scenici, disposti in ordine idealmente cronologico, o solo evocativi, fuori dal tempo.
I Magi, che erano degli esperti dei movimenti celesti e delle antiche profezie che anticipavano la nascita di Gesù quale salvatore dell’umanità, pur nella loro sapienza, arriveranno quasi senza saperlo sul monte e lì saranno raggiunti dalla stella, simbolo della fede verso Dio che li renderà finalmente fratelli e li condurrà verso la fonte della sua luce d’amore. Sulla scena la musica e le parole saranno sottolineate da particolari giochi di luce che creeranno un’atmosfera di sogno rendendo la basilica luogo di partenza e di arrivo non solo del lungo cammino dei Magi, bensì di ogni spettatore, idealmente di tutta l’umanità.
L’ingresso allo spettacolo è gratuito previo ritiro dei biglietti (800 tagliandi per ogni rappresentazione) per i posti a sedere, presso l’Assessorato al Turismo, Marketing Territoriale, Identità P.za Duomo 14, dalle 10.00 alle 17.00.