Marchio storico dei couturiers francesi, Jeanne Lanvin nasce a Parigi nel 1885, negli anni ’20 apre numerose boutiques in Europa, si occupa di moda e di design d’interni, ma il grande successo arriva con i profumi, mitico è Arpége e My Sin. Dal 1994 Lanvin è di proprietà di una magnate della finanza taiwanese, il quarantanovenne Alber Elbaz è il direttore creativo.
La moda Lanvin di oggi è sinonimo di eleganza, sobrietà ma anche modernità con un tocco di glamour, famosi sono gli abiti-nastro e il bustier rivisitato in lattice, decorato con micro borchie e ricami, a punto croce, tempestato di cristallo swarovsky o realizzato in tessuti preziosi.
Proprio nel 2010 lo stilista disegna alcuni abiti per la catena H&M, l’alta moda è alla portata di tutti.
Nel quadrilatrero della moda milanese, il negozio Lanvin aprirà in via della Spiga angolo Santo Spirito, 9 vetrine su strada, la data di apertura è prevista intorno al mese di febbraio, nello stesso periodo aprirà anche a Roma in via del Babuino.
Lanvin entra nel negozio ex Borbonese, 155 metri quadrati di negozio interamente dedicato all’abbigliamento femminile con un piccolo corner dedicato agli abito da sposa. I progetti di espansione però prevedono nel giro di 2/3 anni di aprire una boutique a Milano dedicata all’uomo.
Nel mondo il marchio Lanvin ha 19 boutique monomarca, 21 franchinsing e il brand è presente anche in 450 plurimarca.
Anna Sara Balloni – faremilano@gmail.com
Anche a me piacerebbe mandare il mio C.V. alla società lanvin,avete per caso l’indirizzo giusto per selezione del personale lanvin?
Aiutatemi a realizzare il mio sogno?
Grazie
buon giorno ,come posso inviare il mio cv ! grazie
Può inviare il suo cv direttamente alla società Lanvin.
E ma anche sul sito web non si trova come e dove inviarlo!
Gentile Signor Roberto
potrebbe provare a scrivere: client.service@lanvin.com