MILANO E’ MODA 4 GIORNI DI SFILATE

La Milano della moda si prepara a 4 giorni di sfilate maschili, 87 collezioni per la precisione:  39 passerelle per 36 marchi,  33 presentazioni per 32 marchi e 16 presentazioni su appuntamento, il tutto per una folla di compratori e giornalisti ( da almeno 26 paesi) che dovrebbe popolare la città con almeno 10.000 presenze.

 

Il settore moda, da sempre fiore all’occhiello italiano non se la passa poi così male, dà lavoro a 45.000 persone solo a Milano, e muove un fatturato intorno agli 8 miliardi di euro; sfiorato dalla crisi, ma non intaccato, il settore moda milanese continua a produrre ricchezza .

Ma oltre le sfilate, gli abiti e i modelli Milano offre una total immersion fatta di arte, buon cibo e nomi di spicco, le feste in calendario sono numerose e gli eventi anche.

Novità delle sfilate di quest’anno mostre ed eventi in contemporaranea alle sfilate, dal Poldi Pezzoli con 8 opere di Sandro Botticelli (fino al 28 febbraio), e una location di pregio come Palazzo dei Giureconsulti dove nei giorni delle sfilate sarà allestito il Fashion Hub, e dove sarà anche inaugurata la mostra ‘Men in Italy‘. Presso il Palazzo dei Giureconsulti oltre alla Sala Stampa al primo piano,  troveranno spazio, al piano terra, anche i cosiddetti ‘fashion blogger’ sia italiani che internazionali, a cui è riservata una sala.

Sabato sarà presentato il libro ‘Uomini – Dolce & Gabbana.Virilità e sensualità’ presso la boutique monomarca di Corso Venezia.

E ancora alla Triennale di Milano si apre la mostra ‘Il cinema con il cappello‘, ovvero la storia del mitico copricapo Borsalino nei più bei film di sempre.

Per le serate mondane Moncler sarà al Centro Ippico lombardo domenica con 600 invitati che poi andranno a cenare al ristorante Giacomo Arengario all’ultimo piano del Museo del ‘900. ( https://faremilano.wordpress.com/2010/11/22/milano-museo-del-900-primi-3-mesi-gratis-ai-visitatori/ ).

Dinner party per Roberto Cavalli al Just Cavalli Cafè, serata allo Spazio Fendi di via Sciesa con il gruppo Dragonette e il dj d’oltralpe Martin Solveig.

Martedì si chiudono le sfilate con Giorgio Armani parterre d’eccezione come sempre, blindatissima  e inaccessibile ai comuni, la lista degli invitati è per pochi.

Anna Sara Balloni   faremilano@gmail.com

 

 

 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in moda e design, mostre e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...