Con una bella decisione, su proposta del Sindaco di Milano Letizia Moratti, l’incasso dei musei del Castello Sforzesco e di quello del Risorgimento del prossimo 27 gennaio, giornata della memoria per non dimenticare le vittime del fascismo e dell’Olocasuto (per gli eventi previsti a Milano e in Lombardia leggere il post https://faremilano.wordpress.com/2011/01/13/giornata-della-memoria-2011-a-milano-e-in-lombardia/), verrà interamente devoluto al Binario 21 per la costruzione del memoriale della Shoah, (per i dettagli https://faremilano.wordpress.com/2010/12/28/memoriale-shoah-milano-mancano-i-fondi/), ecco, qui di seguito, la notizia completa.
La Giunta, su proposta del Sindaco Letizia Moratti, ha concordato di devolvere gli incassi del Museo del Castello Sforzesco e del Museo del Risorgimento del 27 gennaio, ricorrenza della Giornata della Memoria, al Binario 21.
Una decisione dettata dalla volontà dell’Amministrazione comunale di sostenere i lavori al Binario 21 per la realizzazione del Memoriale della Shoah; anche lo scorso anno, durante la settimana della moda, il ricavato di una giornata dei musei civici era stato devoluto al Binario 21.
“Il Binario 21 con il ‘Memoriale della Shoah’ – ha dichiarato il Sindaco – è un simbolo di luce, di speranza e di libertà. Luogo di memoria e di incontro dov’è possibile cogliere il dramma della Shoah. Una testimonianza vivente, in particolare per i giovani, per ricordare tutti coloro che in quegli anni, proprio dal Binario 21 della Stazione Centrale, sono partiti per un viaggio senza ritorno. A Milano questo museo si farà, un museo che non sarà solo uno spazio espositivo ma anche un luogo d’incontro, di dibattito, di cultura e di memoria”.
Complimenti al Sindaco per la lodevole iniziativa, auspichiamo, ancora una volta, che i lavori al Memoriale della Shoah possano ben presto essere terminati.
faremilano@gmail.com – Fonte: Comune di Milano
Apprezzo quanto fatto dal Sindaco Moratti e dalla Giunta comunale di Milano in onore e memoria per tutti gli ebrei che partirono per il loro martirio dal binario 21. Ogni volta che salgo a Milano, mi reco sempre a pregare davanti alla targa che ricorda questo immane sterminio perpetrato da gente come noi verso gente come noi.