Uno studio spagnolo esalta le proprietà della birra che se bevuta nella giusta quantità, può addirittura contribuire a contrastare il diabete, perdere peso e tenere sotto controllo la pressione. Le qualità attribuite alla birra sono la presenza di acido folico, vitamine , ferro e calcio, alleati per problemi cardiovascolari.
Una bella birretta quale bevanda abbinata ad un pranzo mediterraneo e il gioco è fatto. Ma a Milano dove è possibile gustare una bella birra?
– Prima di tutto da Kapuziner Platz, locale bavarese dove la spillatura della birra è un’arte e dove le diverse qualità di birre offerte raramente deludono, abbinatele un bretzel tagliafame.
– Zythum la Fabbrica della Birra in zona Ripamonti. Qui la birra è prodotta e servita è di 4 tipi: Light, Steam Beer, Cream Ale e Birra bianca, grande fascino nella location con i fusti metallici a vista.
– Birrificio Lambrate: anche qui la birra è prodotta direttamente. Montestella, Porpora, Lambrate, Ghisa, Brighella, Sant’Ambroeus, Domm, Bricola e Ligera, 9 birre milanesi anche nel nome, per tutti gusti, per l’aperitivo, per i secondi di carne, per una calda giornata estiva.
– Isola della Birra: birre alla spina (alcune sono quelle prodotte dal Birrificio Lambrate), e una buona carta di birre in bottiglia.
Se non volete muovervi di casa potreste andare a dare un’occhiata e fare shopping di ‘bionde’ da Atuttabirra il beer shop di via Lazzaro Palazzi: birre inglesi, bavaresi, trappiste, birre invernali e lambic Cantillon.
Anna Sara Balloni – faremilano@gmail.com