Sabato 22 gennaio si terrà, presso l’Associazione Italiana di Capoeira da Angola, un pomeriggio dedicato al Forro con musica dal vivo del gruppo ‘Forro de Dendè’ e con la partecipazione del maestro Atila Alves.
Al Quartiere Isola in via Angelo della Pergola 15 si comincia alle 16.00 con la Roda libera di Capoeira a cui seguirà una serata di musica e Forro, e una degustazione di capirinha.
Per i neofiti la capoeira è un circolo di persone al centro della quale si gioca la capoeira; i capoeristi si dispongono in gruppo battendo le mani al ritmo del berimbau (strumento musicale a corda)e cantando, mentre due caporeisti giocano la capoeira al centro del circolo. La ginga è il movimento base della capoeira ed è un movimento delle gambe al ritmo del tocco del berimbau e ricorda una danza.
Il forro è invece un’antica danza di coppia, molto sensuale che nasce nel nordest del Brasile ed è praticata in tutto il paese sudamericano, è abbastanza conosciuta anche nel resto del mondo.
Associazione Italiana di Capoeira da Angola via Angelo della Pergola 15 Milano
faremilano@gmail.com