Dopo la domenica senza auto, scatta domani la Fase Due dell’ordinanza del Comune di Milano, la centralina di Via Senato ha superato, seppure di pochissimo, il limite imposto dalla legge, pertanto, scattano immediatamente le conseguenze previste per il superamento consecutivo, per diciotto giorni, dei limiti del Pm10.
Una domenica a piedi caratterizzata dal maltempo quella di oggi a Milano. La debole nevicata della mattinata, l’umidità e il freddo non hanno facilitato passeggiate in centro o pedalate in bicicletta, ma sono stati comunque molti i milanesi che hanno approfittato delle strade sgombre dalle auto per camminare.
Le macchine oggi non hanno potuto circolare su tutto il territorio comunale nella fascia oraria 8 -18, per consentire l’accesso e l’uscita dalla città e impedire la circolazione nell’arco della giornata. Sul territorio hanno operato 100 pattuglie della Polizia Locale e un totale di 300 uomini che si sono dedicati a garantire che venissero osservati i provvedimenti anti-smog. Le deroghe per i veicoli sono uguali a quelle previste per i blocchi domenicali degli anni precedenti (sul punto, si sono segnalate alcune polemiche, per sapere chi può circolare leggere il post https://faremilano.wordpress.com/2011/01/27/blocco-auto-milano-domenica-301-tutti-a-piedi-08-0018-00/).
Intanto domani scatta il divieto di accesso nell’area Ecopass da domani per i veicoli Euro 1, Euro 2 e Diesel Euro 3 e Euro 4. Con il superamento per il 18esimo giorno consecutivo dello sforamento del limite di 50 microgrammi al metrocubo registrato ieri scatta infatti la fase due dell’ordinanza anti-smog messa in campo dal Comune, che prevede appunto restrizioni alla circolazione nell’area Ecopass.
A comunicarlo in un incontro al comando della Polizia Locale di Piazza Beccaria, il vice sindaco Riccardo De Corato. “Nonostante il crollo del livello di Pm10 – ha detto – in una centralina, quella di via Senato, si e’ superato di un microgrammo su metro cubo la soglia limite e da domani si entra quindi nella fase due dell’ordinanza. Non e’ mai stata attuata una restrizione di questo tipo nel centro della citta”.
faremilano@gmail.com – Fonte: Omnimilano