Il nuovo Piano di Governo del Territorio (PGT) è stato approvato con una coda di polemiche dal Comune di Milano, il metodo è stato ampiamente contestato dalle opposizioni che hanno esposto dei cartelli con la scritta “non finisce qui”, la maggioranza si dichiara soddisfatta, il Sindaco Letizia Moratti dichiara che “dopo 30 anni abbiamo un nuovo Piano di Governo del Territorio, é stato un percorso ampio e che ha visto il coinvolgimento di tutti. I ringraziamenti in consiglio li ho fatti con assoluta convinzione”.
Approvato dalla maggioranza – con il centrosinistra fuori dall’aula e il voto contrario di Fli e Api – il Piano di governo del territorio, il documento che regolamenta l’edificazione e la gestione del territorio cittadino. Concluso l’esame, secondo un metodo contestato dall’opposizione, delle osservazioni di associazioni e cittadini al Piano, la maggioranza in Comune lo ha votato e approvato. Forte la protesta della minoranza che prima ha consegnato i pacchi di carta con le osservazioni al piano del candidato sindaco Giuliano Pisapia, con l’impegno di ascoltare quello che i cittadini hanno proposto senza che fosse dibattutto in consiglio, e poi in aula ha protestato con cartelli con scritto “non finisce qui”.
Il centrosinistra critica il metodo di accorpamento delle osservazioni con il quale la maggioranza ha scelto di affrontare il dibattito – di fatto non discutendo nei contenuti dei singoli rilievi – per arrivare entro metà febbraio al voto, mentre da parte del centrodestra viene difesa la scelta per poter dotare la città di uno strumento, ovvero il piano che stabilisce le regole e l’utilizzo del territorio cittadino, che più volte il sindaco Letizia Moratti, oggi in aula per le dichiarazioni di voto, ha definito fondamentale.
Chiudiamo con le dichiarazioni dei rappresentanti dell’opposizione che annunciano ricorsi al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) e che dichiarano illegittimo il “modus operandi”, ovvero, l’avere voluto accorpare le osservazioni dei cittadini in modo tale da potere gestire una votazione complessa in pochi giorni e poche sedute (per i dettagli leggere il post https://faremilano.wordpress.com/2011/01/31/milano-nuovo-pgt-il-pd-ricorre-al-tar/).
faremilano@gmail.com – Fonte: Omnimilano
Pingback: MILANO E NUOVO PGT: RICORSO AL TAR | Faremilano