MILANO EXPO 2015: APPUNTAMENTI E TRIENNALE

Oggi, sabato 5 febbraio 2011, è un giorno importante per Expo 2015, previsti tre importanti appuntamenti in città, due buone notizie sono arrivate in settimana, da un lato, la Svizzera è il primo paese ad aderire ufficialmente ad Expo 2015, dall’altro, la conferenza Stato Città ha sancito che Milano può spendere 110 milioni di euro, in deroga al Patto di Stabilità, per opere connesse ad Expo 2015 (nuove linee metropolitane).

Milano si veste di Expo, con un ricco calendario di incontri, dibattiti e performance dal vivo verso il grande evento che porterà la città sotto i riflettori del mondo e metterà al centro del dibattito internazionale la sfida contenuta nel titolo di Expo 2015: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita.

Tante le iniziative in programma: dalla maratona di performance di teatro, musica e danza che animerà la città con Palcoscenici Expo alla mostra in Triennale 1906-2015: verso l’Expo di Milano, che anticiperà i temi della prossima esposizione universale presentandoli da molteplici prospettive. Sabato mattina l’appuntamento è al Teatro dal Verme, per fare il punto sul lavoro già svolto e sugli sviluppi futuri verso Expo 2015.

Ecco il dettaglio dei tre appuntamenti previsti in città:

1) Dal 5 al 27 febbraio la Triennale ospita la mostra 1906-2015: verso l’Expo di Milano. Il percorso espositivo, curato da Aldo Cibic, Maria Antonietta Crippa e Sandro Fusina, intende presentare da una molteplicità di prospettive gli obiettivi, i sottotemi e i protagonisti di Expo 2015, a partire dal tema ispiratore centrale Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. L’ingresso è gratuito, dopo Milano, la mostra toccherà diverse altre città italiane, perché l’Expo in preparazione non è solo un fatto milanese ma di rilevanza nazionale.

Stamattina, dalle 10, il Teatro Dal Verme di Milano (MM2 Lanza) ospita l’evento “Expo incontra Milano”, un momento aperto alla città per presentare il progetto Expo 2015, dare conto del lavoro svolto finora e offrire una panoramica sugli sviluppi futuri del percorso di preparazione verso questo importante appuntamento (prevista la partecipazione, tra l’altro, del Sindaco Moratti, del Governatore Formigoni e del Presidente della Provincia Podestà). Un’iniziativa per coinvolgere la città nel dibattito su Expo Milano 2015. Temi importanti, ma alleggeriti dalle incursioni poetiche di Antonio Albanese. La partecipazione all’incontro è libera, previa prenotazione, fino a esaurimento posti.

Palcoscenici Expo è un grande evento diffuso in tutta la città di Milano, con un cartellone da scrivere insieme agli artisti, ai gruppi e alle compagnie che vorranno mettersi in gioco sui temi di Expo Milano 2015. Oggi pomeriggio, dalle 14 alle 18, su undici palcoscenici disseminati in città, si passeranno il testimone i migliori gruppi di musica, teatro, cabaret, teatro-danza, danza classica, danza contemporanea, street dance presenti in Lombardia, con una selezione di performance provenienti anche da altre regioni italiane. Un contagio creativo fra attori e spettatori, per cominciare a costruire un dialogo nazionale e internazionale partendo dalle risorse artistiche cittadine. Una giornata che farà dialogare fra loro i talenti del teatro, della danza e della musica di oggi e aiuterà la città a entrare con più emozione e consapevolezza nei temi dell’alimentazione, della salute, della multiculturalità, della sostenibilità ambientale.

Fonte: http://www.expo2015.org/ 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Expo 2015, mostre e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...