Da oggi il bouquet delle future spose a Milano avrà un prezzo speciale, ovvero un prezzo calmierato. L’iniziativa nasce dall’accordo tra il Comune di Milano e l’Associazione dettaglianti fiori e piante della Provincia di Milano, le proposte saranno quattro e avranno un prezzo abbordabile.
“Con questa convenzione – afferma Anna Lucia Carbognin, presidente dell’Associazione dettaglianti fiori e piante – i fioristi milanesi intendono offrire un servizio a prezzi scontati di prodotti d’elevato livello la cui qualità viene monitorata da un’apposita commissione della nostra Associazione. In collaborazione con il Comune vogliamo avvicinare sempre più i cittadini tenendo però conto anche di come la popolazione di Milano sta cambiando con un particolare riguardo ai nuovi cittadini stranieri. Oltre a quelli già predisposti, stiamo realizzando dépliant in lingua araba, cinese e portoghese”.
Presso gli uffici matrimonio del Comune di Milano, la sede dell’Associazione fioristi (Unione Confcommercio), in corso Venezia 51 e presso i fioristi aderenti all’iniziativa, è possibile trovare i pieghevoli in italiano, russo, spagnolo, rumeno e albanese con l’elenco dei servizi floreali disponibili. Dopo la scelta, l’Associazione fornirà il nome del fiorista designato a cui rivolgersi per i dettagli.
Una speciale Commissione poi controlla giorno per giorno la qualità dei servizi proposti.
Le tipologie proposte:
- A1 (cerimonie civili) a € 327,00 comprendente 2 composizioni per la sala cerimonie, 1 per l’automobile e il bouquet per la sposa
- A (cerimonia religiosa) a € 532,00 comprendente 4 composizioni, il bouquet per la sposa, 1 composizione per automobile e 1 composizione piccola per altare
- B (cerimonia religiosa) a € 730,00 comprendente 6 composizioni, il bouquet per la sposa “tondo” o “cascante”, 1 composizione per l’automobile, 1 composizione piccola per l’altare e 1 cesto floreale
- C (cerimonia religiosa) a € 1.480,00 comprendente 6 composizioni, 2 colonnine floreali, 1 bouquet per la sposa “tondo” o “cascante”, 1 composizione per l’altare, 1 per l’automobile, 1 cesto floreale e 10 bouquet per le panche o 10 centri tavola.
I fiori e i colori vengono concordati con il fiorista di turno a seconda della stagione e i prezzi sono comprensivi di Iva, confezione e trasporto in città, mentre eventuali trasporti fuori Milano vanno calcolati in base alla distanza. Sarà poi possibile modificare le proposte con un adeguamento del costo.
Le quattro tipologie offerte consentono di risparmiare, rispetto ai prezzi standard, il 15 per cento.
Anna Sara Balloni faremilano@gmail.com
fonte: Comune di Milano