Chi negli ultimi due giorni ha avuto la sfortuna di transitare da piazza Bolivar, in auto o in autobus, si è accorto che la piazza è bloccata per un buco che si è aperto in mezzo alla sede stradale, i lavori di ripristino dovrebbero durare 3 mesi.
Non bastano i vigili schierati per limitare i disagi nelle ore di punta, forse ci vorrebbero dei cartelli posizionati in maniera strategica ben prima della piazza per avvertire gli ignari automobilisti di cambiare direzione, ad oggi la situazione non è segnalata, ci sembra, adeguatamente.
Le cause, c’è chi dice sia colpa dell’Olona (che scorre proprio sotto la piazza) chi che si sia rotto un tubo della fognatura, c’è comunque un buco profondo 3 metri sotto il quale scorre acqua putrida. Per chi è costretto in ogni caso a dover percorrere in auto questa strada lavori preventivati di 3 mesi sono un vero e prioprio incubo. Solo la linea della 90 può continuare a percorrere la corsia preferenziale.
Per quello che concerne i mezzi pubblici le linee 50 e 61 sono modificate come segue:
Linea bus 50:
- direzione Cairoli M1: la linea effettua percorso regolare fino a viale Lorenteggio poi svolta a destra in via Misurata, piazza Napoli, via Washington, via Foppa, percorso regolare.
Linea bus 61:
- direzione largo Murani: la linea effettua percorso regolare fino a viale Lorenteggio poi svolta a destra in via Misurata, piazza Napoli, via Washington, percorso regolare.
- Interessate dai rallentamenti anche le linee che transitano nella zona: 49-58-67-78-90/91 e 95.
Anna Sara Balloni faremilano@gmail.com