MILANO MERCATO ALIMENTARE SLOW FOOD CON DEGUSTAZIONI

Oggi Sabato 19 febbraio, dalle 9 alle 14  presso i Giardini Largo Marinai d’Italia, Palazzina Liberty ecco ritornare l’appuntamento mensile con il Mercato della Terra organizzato da Slow Food Milano.

Negli spazi dove era ospitato l’antico verziere, saranno presenti cinquanta produttori di prossimità, provenienti dal Parco Agricolo Sud Milano, oltre che dalle aree agricole limitrofe, in un raggio di 40 km. dalla metropoli e  dalle provincie di Bergamo, Como, Lecco, Lodi, Monza/ Brianza, Pavia, con ospiti dalle province di Brescia e Varese.

In questa edizione inoltre sarà protagonista il Veneto, con  una delegazione di produzioni di eccellenza e dei Presìdi Slow Food®: saranno ospiti i produttori del radicchio trevigiano, del fagiolo gialét della Val Belluna, dell’antico orzo delle valli bellunesi e i casari dello straordinario formaggio Monte veronese di malga. 
Slow Food Veneto proporrà  ai partecipanti al mercato assaggi di “sarde in saòr” e “baccalà mantecato”, preparati dal cuoco Galdino Zara, della mitica osteria dell’entroterra veneziano
 Da Paeto.

Nelle bancarelle si possono acquistare frutta e ortaggi di stagione, pane, birra e vino formaggi a latte crudo, salumi e molto altro; insomma, la migliore qualità del territorio viene proposta alla città, con la più sicura delle garanzie e delle certificazioni esistenti: la faccia del produttore.

Nell’area “Assaggi di Laboratori del Gusto®”, si terranno due degustazioni guidate delle “sarde in saòr” e del “baccalà” e verranno presentati i nuovi “Master of Food®”: VINO e FORMAGGI, a cura di Slow Food Milano.

Nell’area adiacente la palazzina Liberty, nello spazio dedicato ai produttori del Parco Agricolo Sud Milano, gli studenti dell’Alta Scuola Politecnica saranno impegnati, coinvolgendo il pubblico, a progettare servizi per alcune visite guidate, in bicicletta, nel Parco Sud; nella medesima superficie, dalle ore 12.30, saranno proposte degustazioni di piatti realizzati da Boxing Catering con i prodotti del Mercato della Terra di Milano.

Per ulteriori info consultate il sito www.nutriremilano.it – www.slowfoodmilano.it

Anna Sara Balloni    –  faremilano@gmail.com

 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in mercati, weekenda Milano e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...