MILANO DA DOMENICA 20/02 MISURE ANTISMOG SOSPESE

Stiamo ricevendo via email numerose segnalazioni di cittadini smarriti di fronte alla comunicazione carente del Comune di Milano (il numero verde oggi sembra proprio non funzionare, o così pare a chi ha provato a chiamare), ecco alcune delle domande che sono arrivate alla nostra redazione via email: 1) oggi si circola? 2) c’è il blocco? 3) l’Ecopass è in vigore? 4) qual è il limite nelle tangenziali? Ecco, dunque, qui di seguito, riportata la pagina del Comune di Milano (purtroppo non si riesce ad aprire da alcuni computer), sperando che riesca a fare un po’ di chiarezza.

DA DOMENICA 20 FEBBRAIO TUTTE LE MISURE ANTI-SMOG SARANNO SOSPESE IN SEGUITO ALLA RIDUZIONE SOTTO LA SOGLIA DI LEGGE DELLE QUANTITÀ DI INQUINANTI (polveri sottili) PRESENTI NELL’ATMOSFERA.

RESTANO COMUNQUE IN VIGORE LE SEGUENTI LIMITAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE:  

  • Ecopass
  • ZTL Merci
  • Provvedimento Regionale di riduzione delle emissioni inquinanti presenti in atmosfera:
    da lunedì a venerdì, su tutto il territorio comunale, circolazione vietata dalle ore 7.30 alle ore 19.30 per:
    _autoveicoli benzina e diesel Euro 0
    _diesel Euro 1 ed Euro 2 non dotati di sistemi di riduzione della massa di particolato allo scarico in grado di garantire un valore di emissione del particolato almeno pari al limite fissato per lo standard Euro 3 _ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli a due tempi Euro 1 nonché Euro 0 ed Euro 1 alimentati a gasolio
INFO
Per richiedere informazioni relative alle Misure Anti-Smog chiama il numero 800.36.86.36
Per segnalare al Comune criticità sul traffico cittadino, lascia il tuo messaggio al numero 800.89.39.19

 

DI SEGUITO LE MISURE ANTI-SMOG SOSPESE A PARTIRE DAL 20 FEBBRAIO 2011 DIVIETI ALLA CIRCOLAZIONEA partire da lunedì 31 gennaio sono vietati l’accesso e il transito
_da lunedì a sabato (non festivi)
_dalle 07.30 alle 19.30
_all’interno della ZTL Cerchia dei Bastioni
ai seguenti veicoli: 

  • Autoveicoli a motore destinati al trasporto di persone fino a 9 posti (categoria M 1)
    _alimentati a benzina Euro 2
    _alimentati a benzina Euro 1
    _alimentati a diesel Euro 4
    _alimentati a diesel Euro 3
    _alimentati a diesel che, in seguito ad installazione successiva all’acquisto di dispositivi anti particolato omologati, siano inquadrabili, ai soli fini dell’inquinamento da massa di particolato, come classe di arrivo quali Euro 3 o Euro 4
  • Autoveicoli a motore destinati al trasporto merci (categoria N)
    _alimentati a benzina Euro 2
    _alimentati a benzina Euro 1
    _alimentati a diesel Euro 4
    _alimentati a diesel Euro 3
    _alimentati a diesel che in seguito ad installazione di dispositivi anti particolato omologati siano inquadrabili, ai soli fini dell’inquinamento da massa di particolato, come classe di arrivo quali Euro 3 o Euro 4
  • Autoveicoli a motore destinati al trasporto di persone superiori a 9 posti (Autobus, categorie M 2 e M 3)
    _alimentati a benzina Euro 2
    _alimentati a benzina Euro 1
    _alimentati a diesel Euro 5
    _alimentati a diesel Euro 4
    _alimentati a diesel Euro 3
    _alimentati a diesel che, in seguito ad installazione successiva all’acquisto di dispositivi anti particolato omologati, siano inquadrabili, ai soli fini dell’inquinamento da massa di particolato, come classe di arrivo quali Euro 3 o Euro 4
– Si informa che a seguito dell’ordinanza nr. 11/2011 è consentita la circolazione ai veicoli destinati al trasporto persone sino a 9 posti e destinati al trasporto cose, di proprietà di residenti, all’interno della ZTL “Cerchia dei Bastioni”, ed equiparati, alimentati a benzina Euro 1 ed Euro 2, e diesel Euro 3 ed Euro 4, o diesel che a seguito di installazione successiva all’acquisto di dispositivi anti particolato omologati siano inquadrabili, ai soli fini dell’inquinamento da massa di particolato, come classe di arrivo quali Euro 3 ed Euro 4. Per i dettagli consultare l’ordinanza citata nell’area Allegati.- Altre deroghe ed eccezioni al divieto di circolazione sono precisate nelle ordinanze nr. 2, 3 e nel testo coordinato pubblicati in questa pagina, nell’area Allegati.
Per i veicoli maggiormente inquinanti permangono inoltre i seguenti divieti di circolazione: 

  • da lunedì a sabato (non festivi), su tutto il territorio comunale, circolazione vietata dalle ore 7.30 alle ore 19.30 per:
    _autoveicoli benzina e diesel Euro 0
    _diesel Euro 1 ed Euro 2 non dotati di sistemi di riduzione della massa di particolato allo scarico in grado di garantire un valore di emissione del particolato almeno pari al limite fissato per lo standard Euro 3 _ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli a due tempi Euro 1 nonché Euro 0 ed Euro 1 alimentati a gasolio

Impianti di riscaldamento
A partire da lunedì 31 gennaio, sarà disposta la riduzione delle temperature dell’aria di un grado centigrado e di un’ora al giorno per le unità immobiliari indicate nell’art. 4 del DPR n. 412/1993 ad eccezione dei seguenti edifici:

  • edifici adibiti ad albergo, pensione e attività similari
  • edifici adibiti ad ospedali, cliniche o case di cura e assimilabili
  • edifici adibiti ad attività sportive
  • edifici adibiti ad attività scolastiche compresi gli asili nido.

<!–Permangono inoltre i divieti già esistenti:

  • divieto di uso e accensione di fuochi vari e di ogni strumento per l’emissione di fumo o gas visibile
  • per quanto riguarda i divieti relativi alla combustione di rifiuti e materiali vari all’aperto nonché di spandimento e interramento di letami etc., restano in vigore le normative vigenti che ne prevedono il divieto e su cui vi sarà un inasprimento dei controlli

Saranno intensificati i controlli su:

  • autobus e i veicoli merci affinché spengano i motori in fase di sosta e durante le operazioni di carico e scarico
  • veicoli in sosta su aree pubbliche o private affinché l’accensione dei motori sia limitata al tempo strettamente necessario al loro corretto funzionamento e comunque per un tempo non superiore ai tre minuti.

faremilano@gmail.com – Fonte: Comune di Milano

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in ambiente, traffico e viabilità, trasporti e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...