Giovane, bella e carina, ha lavorato in televisione, ha venticinque anni e, da qualche tempo, ha un posto sicuro nella Pubblica Amministrazione: non stiamo parlando della famosa Consigliera Regionale della Lombardia Nicole Minetti, ma di una ragazza sua coaetanea, poco nota ai più, cioè di Laura Prostamo, il cui nome è balzato agli onori della cronaca in queste ore per il suo silenzio assordante in una vicenda legata alla sua professione.
Di cosa si occupa questa bella signorina? Direttore della Comunicazione. Datore di lavoro: Pio Albergo Trivulzio. Stipendio? Da sogno, per chi ha meno di trent’anni. Comunicati ufficiali, nella giornata di ieri, la più difficile per la Baggina dai tempi di Tangentopoli? Zero, o così, almeno, ci risulta navigando in rete. Cerchi il suo nome, appaiono foto, ce n’è per tutti i gusti, in costume, con il seno in bella vista o in trasmissioni televisive (il mondo del gossip si è occupato di lei quando ha avuto una relazione con il conduttore di Striscia La Notizia Ezio Greggio, i rumors le attribuiscono più di un flirt, negli anni, con uomini maturi).
Da una ricerca approfondita, si viene a conoscenza che la giovane Prostamo ha frequentato lo Iulm (Istituto Universitario Lingue Moderne), dove si è laureata, mentre, prima, ha partecipato al concorso di Miss Italia e ha lavorato in trasmissioni tv (si è anche occupata di calcio).
Per trovare un comunicato relativo alla sua attuale occupazione (Direttore della comunicazione del PAT, giova ribadirlo), occorre arrivare alla terza pagina del maggiore motore di ricerca del mondo.
Sarebbe interessante sapere dagli stessi vertici dimissionari e/o dal futuro Commissario (sul commissariamento del PAT si sono espressi sia il Sindaco di Milano Letizia Moratti, sia il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni), visti i metodi di assegnazione delle case, se e come si sono svolte o sono avvenute le assunzioni dei dipendenti del Pio Albergo Trivulzio, i quali, sono circa 1.600 per circa 1.400 ricoverati.
In assenza di spiegazioni, sorge più di un dubbio, visto il pregresso.
Kevin John Carones – faremilano@gmail.com