Si è inaugurata ieri a Milano la mostra a Palazzo Reale dedicata agli impressionisti francesi, fino al 19 giugno le numerose opere appartenenti allo Sterling and Francine Clark Art Institute saranno a Milano.
Si tratta della prima tappa del tour mondiale che comprende 73 opere realizzate da 26 artisti tra i quali Monet, Renoir, Degas, Morisot, Pissarro, Corot, Gauguin, Manet e Sisley.
La mostra, articolata in 10 diverse sezioni tematiche dedicate a diversi soggetti e situazioni, si apre con l’Impressione, poi la Luce, a seguire Natura, Mare, Città e Campagna, Viaggi dei pittori Società, Corpo, e i Piaceri
La collezione dello Sterling and Francine Clark Art Institute nasce nel 1955 grazie a Robert Sterling Clark uno degli eredi del patrimonio delle macchine da cucire Singer che insieme alla moglie Francine acuistarono numerosi dipinti tra il 1910 e il 1950, la collezione si arricchì anche grazie ad acquisizione e donazioni e la Holding riunisce circa 8000 pezzi di cui 500 quadri.
Biglietti : intero 9 euro, ridotto 7,50.
Orari: lunedì dalle 14.30 alle 19.30. Martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle 9.30 alle 19.30. Giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30. La biglietteria chiude un’ora prima.
Biglietteria on line ( con prevendita di 1 euro) http://www.vivaticket.it
Anna Sara Balloni faremilano@gmail.com
Ho visto la mostra ed è fantasica!!! sopratutto per chi come mè ama Renoir! creatore di dolcezza e di gioia di vivere!!!
assolutamente da non perdere!!!
Giuly
Oggi 2 giugno è aperta la mostra?
grazie
mostra assolutamente impressionante! Imperdibile per chi come me apprezza gli impressionisti
Se ne avete l’occasione fate la visita guidata per famiglie con bambini organizzata da AdArtem, piacevole e coinvolgente sia per gli adulti che per i più piccoli.
ma c’e’ tanta coda in genere?! meglio la prevendita o prendere i biglietti direttamente in biglietteria?
alla mostra di Dali’ la coda superava le 2 ore anche in settimana!
il giorno 25 aprile la mostra è aperta? grazie=)
ho visto la mostra pochi giorni fa…incantevole!!! la consiglio a tutti gli amanti degli impressionisti ( come me!)
ciao Paola,
hai fatto coda per i biglietti? Io vorrei andarci di Giovedì sera, ma vorrei evitare di prenotare anche perchè non so esattamente a che ora arriverei a Plazzo Reale.
I bambini di otto anni compiuti pagano?
Gentile SImona,
i bambini di otto anni pagano biglietto ridotto di euro 7,50.
Buona Pasqua!
c’è uno sconto studenti?
Giovani fino ai 18 anni e studenti universitari fino ai 26 anni pagano il biglietto ridotto a 7.50 euro
domanda: e’ possibile fare fotografie durante la visita? grazie
Di solito alle mostre non è possibile scattare fotografie.
ciao scusate qualcuno sa se i biglietti si possono comprare direttamente al palazzo reale?
Certo che si può, basta andare direttamente alla biglietteria.
ah ok grazie mille,pensavo si dovesse andare x forza a un punto Vivaticket..