GELATO A MILANO: NUOVA APERTURA, ECCO I MIGLIORI IN CITTA’

Prima c’era una agenzia immobiliare, adesso si è spostata a qualche centinaio di metri, al suo posto, una gelateria, già presente a Milano, che ha deciso di raddoppiare, aprendo un nuovo negozio, oltre a quello in centro, ci troviamo a pochi metri da un parco giochi e nei pressi di un asilo nido e di una scuola dell’infanzia, posizione, dunque, ottimale per aprire questa attività.

Siamo all’angolo fra Via Lipari e Via Dezza, negozio due luci con posizione angolare, di fianco, da pochi mesi, ha aperto una pescheria (per i dettagli sul negozio di pesce, https://faremilano.wordpress.com/2011/03/01/milano-e-il-pesce-fresco-dove-comprarlo-scontato/), insegna del gelataio “Oasi del Gelato”, insegna nota agli abitanti di Via De Amicis e dintorni per fare un buon gelato (non nella “top five” in città, per capirci).

Ad oggi non si sa ancora la tempistica esatta di apertura di questa nuova gelateria, di certo ci vuole ancora qualche settimana, forse, un paio di mesi.

Sarà buono? Riuscirà a fare concorrenza alle note gelaterie della zona? Difficile dirlo, non è una impresa facile, nel raggio di massimo quindici minuti a piedi da questa nuova gelateria, ci sono alcuni dei più famosi gelatai di Milano, in Via Marghera (Gelateria Marghera), in Via Ravizza (Gelato Ecologico),  in Via Boccaccio (Chocolat), in Via Alberto da Giussano (Gromm) o in Via Buonarroti (Choco Cult), comunque, un cono o una coppetta allieteranno i residenti e i frequentatori del parco giochi limitrofo, mentre, molto più complicato sarà attirare i clienti dalle altre zone cittadine.

Ecco, infine, la nostra classifica delle sette migliori gelaterie a Milano: alcune hanno una migliore tradizione per il cioccolato, altre per i gusti di frutta e/o le creme, Gromm è attenta anche a chi ha problemi di celiachia o di intolleranze, mentre, per chi vuole assaggiare un gelato secondo i dettami della cucina ebraica kosher, il giusto indirizzo è in Via Ravizza al Gelato Ecologico (buono, ma non al top in città):

Kevin John Carones – faremilano@gmail.com

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in negozi e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a GELATO A MILANO: NUOVA APERTURA, ECCO I MIGLIORI IN CITTA’

  1. faremilano ha detto:

    Oggi 11 maggio apre ufficialmente al pubblico la gelateria Oasi del Gelato di via Dezza!

  2. gelamilano ha detto:

    Non saprei dire qual è la migliore gelateria di Milano, ma secondo me tra le prime dieci bisognerebbe aggiungere anche la gelateria Gelato Giusto, aperta da qualche anno, gelateria Mirtilla oltre alla famosa bottega del gelato, buona ma troppo costosa. Se ti interessa guarda sul mio blog, ci sono diverse recensioni di gelaterie:
    http://gelamilano.wordpress.com

  3. AdrianoG.65 ha detto:

    Sono stato all’apertura di una nuovo locale che fa gelati, frozen yogurt e altre cose tipo crepe e waffels. Passeggiavo in Brera con mia moglie e mio figlio e ci siamo imbattuti in questo posto, che si chiama Ci Gusta. Abbiamo provato il frozen yogurt con la frutta, quello al tiramisu e al cioccolato (era tutto omaggio) e mio figlio ha preso il gelato soft del Milan, rosso e nero. E’ un posto carino, un po’ diverso dalle solite gelaterie.

  4. thebigfood ha detto:

    Grom con una sola “emme”. Per il resto nulla da segnalare: classifica abbastanza condivisibile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...