Da Milano a Sanremo, passando per Torino. La nona riedizione della Coppa Milano – Sanremo, la storica competizione d’auto d’epoca, per le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia, farà tappa nel capoluogo piemontese prima di raggiungere la cittadina ligure. È la novità proposta quest’anno dalla Coppa cui parteciperanno 150 autovetture costruite tra il 1906 e il 1973 provenienti da 12 diversi Paesi europei.
L’Italia sarà in gara con 63 equipaggi, la Russia con 12 e la Svizzera con 10. Presenti anche Germania (5 equipaggi), Olanda (4), Francia e Lettonia (3), Belgio, Lussemburgo, Spagna, Svezia, Gran Bretagna e Stati Uniti (1). La manifestazione è organizzata dall’Automobile Club di Milano in collaborazione con l’Autodromo di Monza e si svolge con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport e Tempo libero del Comune.
La competizione prenderà il via domani, venerdì 11 marzo, da piazza Duomo. Dalle ore 15 le auto saranno esposte al pubblico e dalle ore 16 partiranno per raggiungere piazza San Carlo a Torino. Da lì la mattina successiva si muoveranno alla volta di Sanremo dove sosteranno in corso Salvo d’Acquisto. Nel primo pomeriggio ripartiranno per Genova dove in serata saranno presentate al pubblico in piazza De Ferrari. Domenica mattina la carovana si rimetterà in moto in direzione Milano dove arriverà intorno alle ore 13. Le vetture saranno esposte in piazza Duomo e in via Montenapoleone. Collegato alla Milano–Sanremo il Ferrari Gran Tour che farà gareggiare, sullo stesso tragitto, vetture della casa di Maranello immatricolate dal 1982 ad oggi.
Alla presentazione della Coppa sono intervenuti oggi il vice presidente dell’Aci Milano, Geronimo La Russa e l’assessore allo Sport e Tempo libero Alan Rizzi. “La rievocazione della storica coppa Milano – Sanremo – ha detto l’assessore Rizzi – rappresenta per la città un evento di sicuro richiamo per tantissimi appassionati che potranno ammirare da vicino, in piazza Duomo alla partenza e in via Montenapoleone al ritorno, meravigliose auto d’epoca insieme agli ultimi modelli di veicoli elettrici”. “La Coppa assume quest’anno un significato particolare – ha aggiunto – essendo inserita negli eventi dedicati al 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Da Milano le auto partiranno per Torino, tappa eccezionale proprio in onore della prima capitale del nostro Paese.
Fonte: Comune di Milano