NOTRE DAME DE PARIS A SAN SIRO IL 29 E 30 GIUGNO 2011

Oltre quindici milioni di spettatori in tutto il mondo per un successo che si rinnova dal 1998: è il biglietto da visita di “Notre Dame de Paris”, l’opera moderna con le musiche di Riccardo Cocciante che il 29 e 30 giugno prossimi andrà in scena allo Stadio di San Siro a Milano per festeggiare il decimo anniversario dal suo debutto in Italia.

“Ringrazio il produttore David Zard che ha scelto la nostra città e lo stadio meneghino per questa importante ricorrenza – ha commentato l’assessore agli Eventi Giovanni Terzi. Con questo spettacolo San Siro conferma la vocazione, inaugurata con successo lo scorso anno, a trasformarsi in un teatro a cielo aperto, tempio non solo del rock ma anche dell’opera e dell’intrattenimento”.

“Notre Dame de Paris dà quindi un contributo internazionale alla causa della musica nel capoluogo lombardo – ha continuato Terzi -. Milano deve tornare ad essere città della musica. Non si può più permettere che locali storici come Le Scimmie e La Casa 139 chiudano. Stiamo infatti verificando, nel rispetto delle regole, la possibilità di licenze provvisorie, impegnandoci affinché Milano torni a vivere per la musica”.

“Così come i locali – ha concluso l’assessore – anche lo Stadio di San Siro deve poter ospitare concerti di respiro internazionale garantendo agli artisti che lo scelgono, in estate arriveranno Vasco Rossi e i Take That, performance di qualità, non sottoposte a limiti di decibel”.

Nel cartellone della stagione estiva a San Siro, dunque, quest’anno ci sarà anche l’opera musicale moderna “Notre Dame de Paris”, un allestimento grandioso che torna per il suo decimo anniversario dal debutto in Italia dove è stato applaudito da più di due milioni e mezzo di persone di 38 diverse città in ben 842 repliche, a partire dalla sua prima rappresentazione, nella versione originale francese, al FilaForum di Assago, il 21 marzo 2001.

faremilano@gmail.com – Fonte: Omnimilano

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in eventi e spettacoli e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...