MILANO, ECCO CHI SONO I 9 CANDIDATI SINDACO

Il 15 maggio 2011 ci sono le elezioni amministrative per eleggere il nuovo Sindaco di Milano, il Primo Cittadino uscente Letizia Moratti è in pole position, da non sottovalutare la rincorsa di Giuliano Pisapia sostenuto dalla sinistra, mai come questa volta c’è il rischio concreto che “il terzo goda”. Cosa prometteranno i due favoriti della vigilia? Riusciranno a portare al voto gli elettori indecisi e/o i delusi dalla politica? Come potranno convincere gli altri candidati sindaci ad appoggiare, l’uno o l’altro, in caso di ballottaggio?

La questione non è semplice, ad oggi, i sondaggi dicono che, ci saranno molti milanesi che non credono in questa classe politica e che preferiranno andare al mare, Moratti e Pisapia, con le loro liste collegate, raccoglieranno intorno all’80% delle preferenze, un ulteriore percentuale potrebbe avvantaggiare il Terzo Polo (Fli) e il candidato di Beppe Grillo (le proiezioni prevedono un ulteriore del 10-12% complessivo), il resto dei voti (8-10%) verrebbe affidato agli altri contendenti, tra i quali spicca il nome di Sara Giudice.

Ecco dove trovare il programma dei candidati e tutte le notizie relative:

Letizia Moratti = Sindaco uscente, appoggiata da Pdl, Lega Nord, la Destra di Storace, la Lista di Ombretta Colli e  quella di Magdi Cristiano Allam, ecco dove trovare le informazioni: http://www.partecipami.it/?q=home – http://www.listaletiziamoratti.com/ – http://www.casadiletiziamoratti.it/.

Giuliano Pisapia = candidato del Pd, Sinistra Ecologia e Libertà (Sel), Italia dei Valori (Idv), Radicali e Lista Ambientalista Ecologista, ecco dove trovare tutte le informazioni in merito al candidato sindaco: http://www.pisapiaxmilano.com/.

Manfredi Palmeri = poco meno di quarant’anni, palermitano di nascita, laureando in Bocconi (media del 28,89 su 30, come risulta dal suo Curriculum Vitae pubblicato on line), attuale Presidente del Consiglio Comunale di Milano, ha fatto scalpore la sua scelta di lasciare Forza Italia e il Pdl, dove è cresciuto politicamente, per approdare a Fli (il suo sito non si apre, comunque, eccolo qui di seguito il link: http://www.manfredipalmeri.it/).

Matteo Calise = studente di scienze politiche, ha vent’anni, è il rappresentante del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo, per molti la sua giovane età rappresenta un limite importante alla sua candidatura, ecco il link dove trovare le informazioni su questo ragazzo: http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/milano/milano/cv-candidati/mattia-calise.html.

Sara Giudice – Giovane ex Pdl, ha appena costituito una propria lista con lo slogan Milano Merita, è venuta alla ribalta nazionale per una raccolta firme al fine di chiedere le dimissioni di Nicole Minetti, il suo partito di origine ha fatto di tutto per metterla in difficoltà, combatte il Modello Minetti ed è favorevole alla meritocrazia, ecco dove trovare informazioni su di lei:   http://saragiudice.it/saragiudice/

Sergio Cau – fondatore del Partito Iva (http://www.partitoiva.it/#15) è alla ricerca di candidati onesti da inserire nella sua lista.

Abdel Hamid Shaari = Presidente della comunità di Viale Jenner, ha presentato una propria lista, Milano Nuova, ecco il sito di questa lista a forte vocazione musulmana: http://www.milanonuova.it/.

Marco Mantovani = candidato sindaco di Forza Nuova, partito di estrema destra che, qualche mese fa, ha occupato le pagine dei quotidiani di Milano per la nuova sede in Corso Buenos Aires, per informazioni in merito: http://www.milano.forzanuova.info/blog/.

Armando Siri = candidato Partito Italia Nuova (PIN). il suo programma prevede, tra l’altro, per Milano una tassa di soggiorno di tre euro per ogni notte di pernottamento in albergo, l’abolizione dell’Ecopass e negozi aperti sempre, giorno e notte, 24 ore su 24, per ulteriori dettagli collegarsi al sito: http://www.partitoitalianuova.it/.

Kevin John Carones – faremilano@gmail.com

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in politica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

6 risposte a MILANO, ECCO CHI SONO I 9 CANDIDATI SINDACO

  1. giuliana benedusi ha detto:

    offende tutte le donne , non porta il suo nome.

  2. toni ha detto:

    Armando Siri è stato escluso dalla competizione, in modo peraltro illegale. Vergogna!
    Sono veneto ma simpatizzavo per questa bella e splendida iniziativa. Milanesi, svegliatevi e sdegnatevi! Siri era forse troppo “innovativo” per questo paese fatto ormai solo di gossip e di falsità, che sta inesorabilmente annegando in un oceano di corruzione.
    E poi mi propongono di festeggiare l’anniversario dell’unità d’Italia… puah.
    Non esiste più giustizia in Italia, non esiste più onestà. Il lavoro scarseggia.
    Quasi quasi mi faccio il passaporto.

  3. Salvatore Piccolo - Sicilia ha detto:

    IL CANDIDATO A SINDACO DEL PDL DI MILANO LETIZIA MORATTI NON USA IL SUO VERO COGNOME : Letizia Brichetto Arnaboldi. Forse perchè ha vergogna usa un nome d’arte ; ma questo non può essere ammesso dalla legge ;come fanno ad accettare la candidatura di una persona che non usa i suoi dati anagrafici?

  4. Francesco ha detto:

    Vi siete dimenticati il candidato sindaco per il Partito Italia Nuova, Armando Siri.

    Posto nel commento il programma per Milano, ma sul sito potete trovare anche quello nazionale

    L PROGRAMMA PER MILANO

    1. Introduzione del bollino per la Sosta a Milano a 150 Euro l’anno. L’adesivo sull’auto darà diritto a parcheggiare in tutti gli spazi disponibili senza incorrere nella sanzione per divieto di sosta (escluso i casi di intralcio o pericolo). Il bollino è acquistabile da residenti e non residenti. La nuova norma prevede l’abolizione dell’ECOPASS. Il ricavato extra gettito (75 milioni di Euro annui) verrà utilizzato per la realizzazione di nuovi parcheggi e il ripristino di tutto il manto stradale cittadino con asfalto “fotocatalitico” in grado di assorbire fino al 50% degli agenti inquinanti emessi dalle Auto e già utilizzato in Metropoli come Londra, San Francisco, Shangai.
    2. Liberalizzazione degli orari di apertura di tutti gli esercizi pubblici, facoltativa, 24h su 24h, trasporti pubblici attivi 24h su 24h tutti i giorni e uffici pubblici di competenza comunale per il servizio al cittadino aperti anche sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00

    3. Accesso a Internet con connessione Wi-Fi in tutto il comune di Milano. Utilizzo gratuito per i residenti.

    4. Introduzione di un contributo di 3 euro per ogni pernottamento negli alberghi del territorio del comune di Milano. Il ricavato sarà destinato alla pulizia e alla sicurezza della città e dei parchi pubblici.

  5. Christian ha detto:

    A Milano non sono presenti solo 8 candidati alla Carica di Sincaco, bisogna aggiungere anche Armando Siri del PIN, Partito Italia Nuova con il suo nuovo programma molto iteressante. A presto.

  6. Pablo ha detto:

    Mi permetto una correzione. La lista Milano nuova è tutt’altro che a “forte vocazione musulmana”: è una lista laica in cui sono presenti islamici, cattolici, ortodossi, induisti, atei. Definirla a forte vocazione musulmana è una caricatura della realtà.

    Grazie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...