Ma come ci vedono gli inglesi? Una classifica recentemente stilata dal quotidiano britannico The Independent ci ha riassunto in 15 punti che qui di seguito elenchiamo, qualche luogo comune ma anche tante eccellenze storiche e attuali.
1. Claudia Cardinale
Se la Bellucci pensava di aver fatto breccia anche nel cuore degli inglesi purtroppo si sbagliava, la Cardinale è in pole position, definita con le parole di David Niven ‘ Claudia Cardinale è dopo gli spaghetti la più bella invenzione italiana’.
2. Il dolce far niente
Il dolce far nulla, potremmo dire il poltrire, gli inglesi sembrano adorare questa nostra tendenza.
3. Le auto
Dai motori Barsanti-Matteucci alla Fiat, fino alla Lancia, la Bugatti, l’Alfa Romeo, Lamborghini e Maserati e non ultima la Ferrari, siamo al top del settore
4. I gondolieri
Nell’immaginario inglese passano il tempo a cantare ‘O sole mio’ o ‘That’s Amore’ remando per il Canal Grande. Segnalata però anche la prima gondoliera donna Giorgia Boscolo.
5. I sonetti
Francesco Petrarca e i suoi sonetti da cui prese ispirazione anche Shakespeare
6. Il gelato
Il miglior gelato del mondo, e come dargli torto; servito dalla famiglia Medici ai banchetti dopo che Bernardo Buontalenti inventò un sistema di refrigerazione. La prima macchina per fare il gelato inventata da un pescatore siciliano di nome Dei Coltelli.
7. Caruso
Prima di Pavarotti, prima di Bocelli, prima di Gigli lo straordinario Enrico Caruso, uno dei primi cantanti la cui voce fu ascoltata sul fonografo.
8. Federico Fellini
Fellini, voluttuoso, grottesco, sensuale, così diverso dal classico Visconti o dall’intellettuale Antognoni.
9. Il latino
Amo, amas, amat. Amor vincit omnia. Annus horribilis. Lingua franca. Ne plus ultra. Per gli inglesi lo sfoggio di cultura è fare una citazione in latino.
10. la Mafia
Famosa per i mafiosi esportati ma resa mondialmente conosciuta per il film del 1972 Il Padrino.
11. La Roma antica
La dominazione romana, le cui vestigia abbondano anche in Gran Bretagna. L’ineguagliabile Impero Romano.
12. Casanova
Gli inglesi cercano di sminuirlo traducendolo letteralmente nella loro lingua in ‘Jack Newhouse’ ma il suo fascino rimane intatto.
13. Dante
Il padre della lingua italiana e l’autore della Divina Commedia.
14. Leonardo da Vinci
L’uomo più talentuoso che sia mai esistito, l’inventore di tutto, dall’elicottero, al calcolatore, all’auto, architetto e pittore magnifico.
15. Roberto Baggio
Il ‘Divin Codino ‘ ovvero ‘The holy Ponytail’, gli inglesi ne sottolineano l’agilità, la velocità, un giocatore fuoriclasse per loro ma anche per noi.
Anna Sara Balloni
Not many dear Sirs.
Berlusconi is resigning. Are you happy now with your journalism?