Il 17 marzo Milano non si ferma, saranno chiusi gli uffici pubblici ma i milanesi avranno numerose opportunità per trascorerre questa giornata di festa.
Se vi muovete con i mezzi pubblici ricordatevi che l’ATM effettua gli stessi orari ridotti della domenica, i mezzi quindi saranno meno frequenti.
Se volete fare la spesa nessun problema: aperti i punti vendita Esselunga dalle 9.00 alle 20.00, aperti due punti vendita PAM con il seguente orario 9.30/13.30 in via Tibaldi e in viale Padova, i BILLA aperti saranno quelli di via Donna Prassede dalle 9.00 alle 13.00, via Palla dalle 9.00 alle 20.00, via Bergamo dalle 9.00 alle 14.00, viale Regina Giovanna dalle 9.00 alle 20.00 (fonte http://www.billa.it) l’UNES di via Durazzo, via Muratori e via Minerbi saranno aperti sola la mattina.
Saranno chiusi gli uffici postali, le banche, le farmacie faranno i turni domenicali, chiusi anche i poliambulatori ASL.
Palazzo Pirelli sarà aperto al pubblico dalle ore 10.00 alle 18.00, saranno anche distribuite le bandiere tricolore.
Anche Palazzo Isimbardi sarà aperto al pubblico con visite guidate dalle 10.00 alle 14.00.
Dalle 9.00 alle 17.30 saranno aperti con ingresso gratuito i seguenti musei:
Musei del Castello Sforzesco
Museo del Risorgimento
Museo Archeologico
Museo di Storia Naturale
Galleria di Arte Moderna
Palazzo Morando
Acquario
Planetario
Cripta di San Giovanni in Conca
Sarà inoltre aperto il Museo del 900 con ultimo ingresso alle 21.30 e l’entrata, solo per il 17 marzo, sarà gratuita.
Fonte: Corriere della Sera
Anna Sara Balloni
è vero… a Milano anch’io non ho trovato manifestazioni, ma so che molti si sono organizzati per andare ad Adro…(la famosa località con la scuola tapezzata dai simboli leghisti, grazie al suo Sindaco)…..! nella tana dei leghisti a sventolare il nostro Tricolore ! Comunque siamo sempre alle solite, tutto a ROMA, città che amo moltissimo, ma noi ??? bah…..sono sempre più perplessa e sconcertata ! 😦
troveremo il modo di celebrare in armonia questa fondamentale ricorrenza!
che tristezza! ma noi non ci arrendiamo: siamo italiani!
Mi sembra che Milano non abbia molte idee di cosa fare il 17 Marzo .D’altra parte anche il Sindaco suggerisce poco :forse ballare il wanka-wanka .Neanche la città offre molto :poche le bandiere ,solito grigiore .Mi si riempie il cuore di tristezza ,costretto a convivere con gente che dimentica il suo passato ,i suoi morti del risorgimento e della resistenza ,inerte di fronte agli insulti ed offese che la lega ogni giorno lancia contro la ns bandiera .E la destra soggiace al ricatto pur di conservare le poltrone mentre la sinistra dorme.
Luciano hai ragione e ti capisco perfettamente… ma …non sei solo, io ho appeso alla finestra il bandierone più grande del quartiere e ora vado in manifestazione:-))… e magari poi a un museo aperto.. Buon 17 marzo!
Simona, posso chiederti quale manifestazione c’è oggi, perchè sto cercando…ma trovo molte poche iniziative e manifestazioni.
Grazie
Alle 17.15 la Moratti parteciperà al concerto della Banda Civica insieme ai milanesi , Palazzo Marino sarà aperto a tutti dalle 9.00 alle 19.00 e il sindaco accoglierà i cittadini in visita nel suo ufficio dalle 16.00 alle 17.15.
Di manifestazioni non ne abbiamo trovate, ma se voi ne avete notizia fatecelo sapere!!! Grazie!!!
Luciano non sei il solo a pensarla così, e visto che “non siamo soli” dovremmo proporre noi un alternativa alla nostra città pigra e poco socievole…tanti auguri FRATELLI D’ITALIA.
Pingback: MILANO 17 MARZO COSA FARE E COSA VEDERE | Faremilano | sanchiricotoday