Il simpatico faccione di Giovanna Rana, quello della pasta ripiena, entrerà anche nelle scuole di Milano, è stato infatti da poco avviato un progetto che lo vede occuparsi in prima persona in un progetto ludico-didattico sul cibo e sull’alimentazione rivolto alle prime tre classi della scuola primaria.
Fantavventure a Tavola è una divertente storia con protagonista Mago Giovanni e alcuni aiutanti, la Principessa Gioia, il Cavaliere Oro e il Drago Fiamma, questi personaggi faranno da guida ai bambini coinvolti nel progetto per scoprire la tradizione culinaria coniugata ad una alimentazione sana ed equilibrata.
Il progetto comincia con una lettura dell’insegnante che introdurra attività che svilupperanno competenze percettive, motorie, affettive e cognitive.
Dalla fine di gennaio le classi coinvolte in tutta Italia sono 3.000, per un totale di 300.000 persone coinvolte, tra insegnanti, bambini e famigliari, ogni bambino riceverà un kit didattico interdisciplinare.
Mago Giovanni parteciperà in prima persona al progetto occupandosi di una delle tre portate previste dal percorso educativo, (che sono rispettivamente la raccolta delle materie prime, l’impasto e la cottura).
Il progetto si conclude con un concorso educativo ‘Raccontate Giovanni Rana’ che inviterà i bambini a scrivere, disegnare, comunicare con la tecnica che si preferisce, le avventure culinarie sull’alimentazione corretta. Una giuria valuterà i lavori e saranno scelte 4 classi vincitrici a cui andranno i seguenti premi:
– per la classe vincitrice del primo premio, una gita a Verona e una visita al Pastificio Rana dove i bambini potranno cimentarsi in una lezione dove letteralmente metteranno le mani in pasta, oltre ad un contributo di 1.000 euro per materiale didattico per la scuola;
– le tre classi classificate seconde riceveranno invece una contributo di 1.000 euro per un viaggio di istruzione e di 500 euro per l’acquisto di materiali didattici per la scuola.