Si terrà sabato 26 marzo alle 14.30 l’incontro stampa e il successivo corteo (ore 15.00) dei comitati dei cittadini per difendere Milano dalla colonizzazione dei parcheggi sotterranei. Stiamo parlando di piazzale Lavater (http://piazzalavater.blogspot.com/), piazzale Bacone, Largio Rio De Janeiro, piazza Novelli, Cogne-Orsini, Piazzale Accursio, piazza Bernini, via Ampere, via Bazzini, Canaletto-Guardi, via Correggio, largo V Alpini, piazza Leonardo da Vinci.
Il corteo che parte da piazzale Lavater, sarà accompagnato da striscioni e standardi, passerà da via Omboni e attraverso il centro si snoderà fino a a piazza Meda che è il punto più vicino a Palazzo Marino autorizzato dalla Questura Centrale. A questo punto una delegazione formata da un rappresentante di ciascun Comitato si recherà a Palazzo Marino per consegnare alla portineria una propria lettera al Sindaco di Milano.
Scopo del corteo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto all’indifferenza della amministrazione comunale ai numerosi appelli dei cittadini, alla disattesa degli impegni e delle promesse.
Dalle 14.30 i diversi Comitati a difese delle piazze saranno a disposizione della stampa e delle tv intervenute e dei cittadini, per fornire informazioni precise sullo stato dell’arte. Ogni via o piazza che sia ha una storia diversa, un diverso stato di avanzamento ma comune a tutti è l’indifferenza dell’Amministrazione comunale che persegue nell’aprire nuovi cantieri quando diversi altri sono da finire o addirittura bloccati.
Anna Sara Balloni Faremilano