MILANO CONSULENZA LEGALE GRATUITA

E’ stata appena firmata la convenzione tra il Comune di Milano e l’Ordine degli Avvocati per un nuovo servizio di informazione e orientamento legale gratuito che si svolgerà presso le sedi dei Consigli di zona e su InfoMilano, l’ufficio mobile del Comune di Milano.

Il servizio prevede colloqui di orientamento legale e sarà proposto, all’inizio in via sperimentale presso le Zone di decentramento 2, 4, 6 e 8, saranno successivamente valutate per altre zone.

Per poter utilizzare il servizio i cittadini dovranno prenotare telefonicamente un appuntamento dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00. La presenza settimanale degli avvocati proseguirà anche su InfoMilano, due volte la settimana.

Le consulenze gratuite potranno fornire gratuitamente informazioni ai cittadini sugli adempimenti necessari per avviare una causa, chiedere un parere ‘legale’, avere indicazioni sui tempi e sui costi di una causa. Sarà inoltre possibile ricevere informazioni sulla Difesa d’Ufficio e sul patrocinio a spese dello stato e sugli strumenti alternativi alla giustizia ordinaria, ovvero la conciliazione nelle controversie.

Ecco qui di seguito i recapiti telefonici per fissare un appuntamento:

zona 1       02 88458103

zona 2       02 88462830

zona 3       02 88458318

zona 4       02 88458420

zona 5        02 88458508

zona 6        02 88458624

zona 7         02 88465776

zona 8         02 88458825

zona 9         02 02 884 58768.

Anna Sara Balloni     faremilano@gmail.com

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in giustizia, gratis e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

5 risposte a MILANO CONSULENZA LEGALE GRATUITA

  1. GIULIA ha detto:

    Buongiorno
    Lavoro a Milano e mi chiedevo se fate consulenza anche per non residenti a Milano???
    Nel caso io ho un problema con il costruttore della casa di recente costruzione 2009 piccola palazzina tot 4 famiglie ( acquistata a fine 2009 )da sottoporre ad un legale .
    Abbiamo già provveduto a fare una raccomandata a settembre 2010 ( perchè esasperati dalla situazione ) frmata da tutti a dicembre 2010 abbiamo ricevuto una risposta negativa dallo studio legale del costtruttore, quindi adesso mi trovo nella condizione di capire se possibile portare avanti la cosa.
    Attendo vs. gentile riscontro
    Cordialmente
    Giulia

    • faremilano ha detto:

      Il nostro è un blog dedicato alla città di Milano, per quanto concerne la consulenza legale gratuita abbiamo semplicemente segnalato la notizia, può contattare direttamente i numeri di telefono segnalati nel post o il Comune di Milano.

  2. giuse ha detto:

    Salve,
    io ho un problema con la mia vettura. Mi servirebbe un perito legale che si occupi di macchine e che mi rilasci una perizia sull’attuale guasto presente sulla mia vettura. Questo perchè ho preso una macchina presso una concessionaria. Si è presentato un problema, dopo 10 mesi dall’acquisto (cioè ancora in garanzia – quella di legge), che, secondo la concessionaria, non è riconducibile a pezzi in garanzia quindi a mio carico. Ho speso 1400€ e procedendo legalmente verso la concessionaria per chiedere il rimborso. Dopo un mese da questa riparazione se ne presenta un’altro problema. Adesso mi trovo in mezzo al meccanico che mi dice che il problema attuale non è riconducibile alla riparazione fatta da lui mentre la concessionaria dice che è un problema riconducibile all’ultima riparazione fatta dal meccanico.
    Vorrei far uscire un perito legale che mi dica se realmente il problema, attualmente presente, è dovuto dall’ultima riparazione oppure no.

    Vi ringrazio in anticipo,
    saluti

  3. leonardo ha detto:

    buon pomeriggio,il 5 maggio del 2011 ho firmato una proposta d’acquisto presso un agenzia immobiliare per l’acquisto di un immobile,preciso che sulla proposta d’acquisto non è riportata la diciutura irrevocabile,e ho lasciato un assegno di conto corrente di € 3.000 a garanzia.Con l’agente immobiliare avevo detto che dovevo stipulare un mutuo
    e con l’accettazione avrei chiuso il rogito però non ha inserito la clausa del mutuo sulla proposto,inoltre sulla proposta c’è scritto che avremmo chiuso il rogito ento il 10 giugno.
    Ad oggi il promoter finanziario dove sto stipulando il mutuo ancora non mi comunica l’esito posito invece l’agente immobiliare mi ha contattato dicendomi che avrebbe incassato l’assegno lasciatogli a garanzia ( e nel caso in cui sia scoperto mi protesterebbe)e mi citerà via legale.come posso agire?

    • faremilano ha detto:

      Noi siamo un blog.
      La situazione è piuttosto delicata.
      Potrebbe valutare di contattare telefonicamente una associazione di categoria del settore immobiliare (Fimaa e Fiaip le due principali) e chiedere loro un consiglio.
      Cordialità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...