MILANO LA MARATONA 10 APRILE

Sale la febbre per la Milano City Marathon che domenica 10 aprile riempirà le strade di Milano con almeno 9.000 partecipanti, quasi duemila in più rispetto all’anno scorso e 76 Onlus che porteranno un messaggio di solidarietà fino al traguardo di piazza Castello. Una partecipazione straordinaria che gli organizzatori sperano arrivi a toccare quota diecimila con le ultimissime iscrizioni (termine ultimo per le iscrizioni era il 1 aprile).

Alla presentazione dell’evento sportivo c’erano,insieme al direttore della Gazzetta dello Sport Andrea Monti, il direttore di Rcs Michele Aquarone, dj Linus, il Presidente della Regione Roberto Formigonie l’assessore allo Sport e Tempo libero Alan Rizzi.

“Mancano dieci giorni alla gara – ha detto l’assessore Rizzi – e abbiamo già superato di quasi duemila gli iscritti dell’anno scorso. L’obiettivo è raggiungere quota diecimila partecipanti, un traguardo non impossibile per una competizione rinnovata nel percorso, nel periodo di svolgimento e negli eventi collegati e di beneficenza che hanno contribuito ad attirare molti appassionati”.

“L’anno scorso la maratona si è svolta senza particolari disagi per la città – ha aggiunto Rizzi – ed è stata accolta con curiosità e una buona partecipazione da parte dei cittadini. Ci auguriamo che l’interesse dei milanesi per la grande corsa di 42 chilometri diventi sempre più grande, regalando a questo evento internazionale una meravigliosa cornice di pubblico lungo le strade della città”.

Competizione sportiva tra le più dure, la Milano City Marathon, ma anche grande evento per la città.

“La Milano City Marathon, undicesima edizione, sarà una festa per tutti, sportivi e non – ha commentato l’assessore agli Eventi Giovanni Terzi -. Squadra che vince non si cambia e dopo la fortunata decisione, lo scorso anno, di spostare la competizione in primavera, il prossimo 10 aprile sarà, per il capoluogo lombardo, una giornata all’insegna dello sport e del divertimento con un ricco calendario di appuntamenti collaterali. Un momento di vera condivisione come accade nelle più note città del mondo che ospitano la 42 km”.

Ad accogliere i maratoneti, il pubblico e i curiosi in largo Beltrami ci sarà il Marathon Village, che aprirà giovedì 7 aprile. La consegna dei pettorali ai top runners si terrà invece sabato 9 aprile all’Atahotel Executive; durante la gara il ritmo e l’andatura degli atleti saranno scanditi dalla musica di Radio Deejay e delle band emergenti milanesi nei quattro punti di cambio della Relay Marathon.

Il Consorzio Milano Marathon – composto da Rcs Sport-La Gazzetta dello Sport e Rosa & Associati – si prepara quindi a dare il via a un’edizione da record che ha trovato nelle novità introdotte lo scorso anno la formula vincente. La partenza sarà come sempre dal polo fieristico di Rho-Pero con arrivo in piazza Castello. Alla corsa individuale si affiancherà la Relay Marathon, staffetta non competitiva per quattro persone. Alla manifestazione è collegato anche un Charity Programper la raccolta di fondi destinati alle iniziative benefiche delle Onlus coinvolte.

La partenza della maratona di Milano è prevista in via Buonarotti a Pero nei pressi dell’ingresso porta Sud della Fiera Milano. e l’arrivo è fissato in piazza Castello a Milano.

Il tempo limite per concludere la mezza maratona (Km 21,097) è fissato in 2h50’. Il tempo limite per il passaggio al Km 30 è fissato in 3h40’. Il tempo limite per concludere la maratona è fissato in 6 h 00’.

LA MILANO CITY MARATHON KM PER KM PARTENZAVia Michelangelo Buonarroti (RHO)

S.S. del Sempione (PERO) Via Papa Giovanni XXIII (PERO) Via Dei Boschi (PERO) Via Figino (PERO) Via Silla (LOCALITÀ FIGINO) Via Silla (MILANO) Via Novara Via Novara / Via Cascina Bellaria Via Cascina Bellaria Via Balla / Via Mafalda di Savoia Via Montale Via Tesio Via Caprilli

Via Diomede Via Diomede / via Sant’Elia Via Quattrocchi Via Gallarate Largo Marco Zanusso Via Marcantonio Colonna Corso Sempione Via Melzi D’Eril Bastioni di Porta Volta Viale Monte Santo Corso Venezia Corso Matteotti Piazza del Duomo Piazza San Babila Piazza Oberdan Viale Bianca Maria Viale Caldara Viale Beatrice D’Este Via Sarfatti Via Ascanio Sforza Piazza XXIV Maggio Viale Papiniano Viale di Porta Vercellina Viale del Burchiello Viale Cassiodoro Via Arona Corso Sempione Viale Elvezia Piazza Castello

Fonte: Comune di Milano

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in cosa fare a Milano, sport, weekenda Milano e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...