L’evento culturale piu’ atteso dell’anno: la XIII Settimana della Cultura. Il MiBAC apre gratuitamente, per nove giorni, tutti i luoghi statali dell’arte: monumenti, musei, aree archeologiche, archivi, biblioteche con dei grandi eventi diffusi su tutto il territorio. Appuntamenti per tutti i gusti: mostre, convegni, aperture straordinarie, laboratori didattici, visite guidate e concerti che renderanno ancora più speciale l’esperienza di tutti i visitatori.
Un’occasione imperdibile per avvicinarsi alla più grande ricchezza del nostro Paese: il nostro patrimonio artistico e culturale.
- Michelangelo architetto
Milano, Castello Sforzesco – sale Viscontee
Mostra – Dal 11 febbraio 2011 al 08 maggio 2011
Nei giorni di sabato 12 e domenica 13 febbraio presentandosi in coppia alla biglietteria, si avrà diritto a un ingresso gratuito. - Intersections – Heterotopias, Lo spazio riflesso nell’arte contemporanea greca
Milano, Spazio Oberdan
Mostra – Dal 11 marzo 2011 al 01 maggio 2011
Due installazioni: Hospital di George Hadjimichalis e Metoikesis di Lizzie Calligas, due tra i più importanti artisti greci contemporanei. - Klaus Zaugg. Primi passi della fotografia di moda, pubblicità e design a Milano
Cinisello Balsamo, Museo di Fotografia Contemporanea
Mostra – Dal 19 marzo 2011 al 31 luglio 2011
Klaus Zaugg (Solothurn 1937, Buzios 1994) è una figura assai interessante della scena milanese nell’ambito della fotografia di moda, pubblicità, design tra anni Sessanta e Ottanta. - Norma Picciotto. Tracce del tempo
Milano, Museo Fondazione Matalon
Mostra – Dal 29 marzo 2011 al 23 aprile 2011
Dopo essere stata, tra gli anni Settanta e Novanta, una tra le principali protagoniste milanesi del fotogiornalismo d’inchiesta, dal 2000 Norma Picciotto ha deciso coraggiosamente di rinnovare in in modo radicale il proprio linguaggio fotografico. - Easy come, easy go – mostra personale di Andrea Mastrovito
Novate Milanese, Casa Testori
Mostra – Dal 01 aprile 2011 al 08 maggio 2011
Casa Testori apre una nuova stagione espositiva con la mostra Easy come, easy go di Andrea Mastrovito , giovane vincitore dell’ultima edizione di Giorni Felici - Scambiolibro
Milano, Piazza Portello
Attività didattica – Dal 03 aprile 2011 al 06 novembre 2011
Un importante progetto che nasce per sostenere e contribuire a raggiungere un importante obiettivo: diffondere e promuovere tra i bambini l’importanza della lettura e del libro. - Pagine per pregare. Due secoli Via Crucis a stampa nei libri di devozione
Milano, Museo dei Cappuccini (viale Piave 2)
Mostra – Dal 04 aprile 2011 al 30 aprile 2011
Esposizione di preziosi libretti di Via Crucis degli ultimi due secoli provenienti dalla Biblioteca Francescano Cappuccina Provinciale della Provincia di Lombardia dei Frati Minori Cappuccini. - Perino&Vele. Luoghi comuni
Milano, Fondazione Arnaldo Pomodoro
Mostra – Dal 06 aprile 2011 al 17 luglio 2011
Adottando la teoria che il manifesto sia spesso un elemento caratteristico del paese e della società che lo crea, in “Luoghi comuni” gli artisti partono proprio da quei manifesti di protesta popolare scritti a mano he violando ripetutamente e continuativamente le norme in materia di affissioni e pubblicità, soprattutto in campagna elettorale, finiscono per coprire cassonetti, saracinesche e segnaletiche stradali. - Dalì e Rauschenberg. L’Inferno di Dante
Milano, Fondazione Arnaldo Pomodoro
Mostra – Dal 06 aprile 2011 al 17 luglio 2011
La mostra, a cura di Lorenzo Respi in collaborazione con Studio Mjras, espone due serie grafiche di artisti lontani tra loro sia stilisticamente che cronologicamente, ma che hanno scelto lo stessa tema da rappresentare: la cantina dell’inferno di Dante Alighieri. - Olga Schigal. Oltre le terre fredde
Milano, Fondazione Arnaldo Pomodoro
Mostra – Dal 06 aprile 2011 al 17 luglio 2011
Nelle sculture di Olga Schigal ha un ruolo fondamentale la sua storia personale, le origini siberiane e la formazione tedesca dopo la caduta del muro di Berlino. - Visita guidata alla mostra d’arte Gli Impressionisti: Capolavori della collezione Clark
- Sedriano, Biblioteca Comunale (conferenza), Palazzo Reale di Milano (visita guidata)
Visita guidata – Dal 07 aprile 2011 al 10 aprile 2011
Giovedì 7 Aprile 2011 Conferenza d’arte in preparazione della visita guidata alla mostra Gli Impressionisti Capolavori della collezione Clark. - DanceMe – la mostra
Milano, Studio28
Spettacolo di danza – Dal 08 aprile 2011 al 17 aprile 2011
DanceMe è un progetto di ricerca cross-mediale che si sviluppa on line e coinvolge 11 giovani artisti. - Milano nei cantieri dell’arte – Convegni
Milano, Palazzo Turati (1° convegno); Assimpredil Ance (2° convegno)
Convegno/conferenza – Il 08 aprile 2011
Primo convegno – Le riscoperte nelle opere di restauro: rilettura della storia dell’architettura del ‘600 e ‘700. - Una Settimana fra le Groane. Ville, chiese e musei aperti alla scoperta di tesori nascosti. IV edizione
Bollate, Polo Culturale Insieme Groane
Visita guidata – Dal 09 aprile 2011 al 17 aprile 2011
Apertura gratuita di circa 50 beni culturali di grande interesse storico, architettonico ed artistico accompagnati da giovani guide volontarie. - Conoscete la Braidense?
Milano, Biblioteca Nazionale Braidense
Visita guidata – Il 09 aprile 2011
In occasione della XIII Settimana della cultura la Biblioteca Nazionale Braidense propone visite guidate gratuite per conoscerne la storia e i principali fondi. - Alla scoperta del Teatro Romano di Milano
Milano, Museo sensibile del Teatro Romano, c/o Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura
Visita guidata – Dal 09 aprile 2011 al 16 aprile 2011
Una visita alla scoperta del Teatro Romano di Milano, nascosto nei sotterranei della Camera di Commercio, condotta dagli archeologi che hanno preso parte ai recenti scavi. - Living Carmina – Un’utopia italiana: progetto di poesia per l’ Expo
Milano, Associazione Culturale Archivio Dedalus
Proiezione o evento cinematografico – Il 09 aprile 2011
Programma dell’iniziativa: – Presentazione delle edizioni Archivio Dedalus: Living Carmina – Un’utopia italiana: progetto di poesia per l’ Expo di Vincenzo Pezzella. - Mostra del Politecnico di Milano dedicata ai principali beni architettonici della città
- Abbiategrasso, Sotterranei del Castello Visconteo
Mostra – Dal 09 aprile 2011 al 17 aprile 2011
La mostra illustra gli studi effettuati dagli studenti di Architettura del politecnico di Milano inerenti i beni culturali della città. - Museo Bagatti Valsecchi
Milano, Museo Bagatti Valsecchi
Altro – Dal 09 aprile 2011 al 17 aprile 2011
Il Palazzo Bagatti Valsecchi, ristrutturato negli anni ottnata del XIX secolo in stile neorinascimentale, accoglie la fastosa dimora dei fratelli Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi. - Indipendent Secession
Milano, Triennale Bovisa
Mostra – Dal 09 aprile 2011 al 25 aprile 2011
Mostra collettiva a cura di Andrea Branzi e con l’allestimento di Michele De Lucchi. - 8 pagine di storia
Milano, Galleria d’Arte Moderna
Incontro/presentazione – Dal 09 aprile 2011 al 17 aprile 2011
La GAM presenta un’opera al giorno per otto giorni. I volontari del servizio civile nazionale vi invitano a scoprire i protagonosti e di fatti del Risorgimento italiano raccontati da otto opere . - Giornata aperta al Parco ex-Trotter
Milano, Parco ex Trotter
Spettacolo teatrale – Dal 09 aprile 2011 al 17 aprile 2011
Nella giornata di sabato 16 aprile sono organizzate visite con guida alla scoperta del Parco Scolastico ex Trotter ICS Casa del Sole. - LA BUSTA
- Milano, Teatro Franco Parenti
Spettacolo teatrale – Dal 09 aprile 2011 al 10 aprile 2011
Celebrati nelle maggiori rassegne europee, autori di un teatro che ha saputo far propria la lezione della grande drammaturgia contemporanea (Pinter e Beckett), traducendola in una vicenda artistica . - Di vaso in fiore
Milano, Museo Poldi Pezzoli
Mostra – Dal 09 aprile 2011 al 10 aprile 2011
In occasione della settimana della cultura verrà concesso l’ingresso agevolato al Museo Poldi Pezzoli a tutti i visitatori. Sarà possibile visitare le collezioni permanenti del museo. - Il mio libro sono io
Milano, Archivio di Stato di Milano
Mostra – Dal 09 aprile 2011 al 19 aprile 2011
Esperienze di grafica editoriale realizzate in occasione degli Esami di stato dagli allievi dell’Istituto Tecnico Industriale Don Bosco per le Artigrafiche e la Comunicazione di Milano, 2000-2010. - Milano nei cantieri dell’arte – Convegni
Milano, Palazzo di Brera (convegno); Accademia di Belle Arti di Brera (visita guidata)
Convegno/conferenza – Il 09 aprile 2011
Convegno – Palazzo di Brera. Dopo l’introduzione storica, saranno illustrati alcuni recenti lavori di restauro che hanno interessato il Palazzo di Brera. Visita guidata.
Anna Sara Balloni Faremilano
🙂