Milano si organizza per i giorni del Salone del Mobile, dal 12 al 17 aprile, potenziando i propri servizi, tra cui i mezzi pubblici, taxi, parcheggi, bike e car sharing:
– isola pedonale (con accesso e sosta consentiti solo a residenti e domiciliati. L’isola pedonale sarà in vigore in:
Via Savona (da viale Coni Zugna a viale Troya), Via Tortona, Via Voghera, Via Bergognone (da Via Solari fino a fondo chiuso), Via Orseolo, Via Montevideo (da via Solari a Via Savona), Via Cerano, Via Novi, Via Forcella, Via Bugatti, Via Giorza, Via Stendhal (da Via Solari a Via Tortona), Via Foppette, con la seguente articolazione oraria:
· da martedì 12 a venerdì 15 aprile dalle ore 18.00 alle ore 24:00.
· sabato 16 e domenica 17 aprile dalle ore 14.00 alle ore 01.00 del giorno successivo.
Nei giorni del Fuori Salone, sarà inoltre consentito ai residenti dell’ambito 20 di parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu del medesimo ambito.
– trasporti pubblici: potenziata la linea 1 rossa della metropolitana che arriva al Polo Fieristico di Rho-Pero. Bus e tram. Le linee del trasporto pubblico che collegano la città alla zona di Via Tortona saranno potenziate nella fascia pomeridiana, serale e notturna.
Aumenteranno le corse della linea 94 (circolare del design) che collega i principali poli espositivi cittadini: zona Tortona, Sant’Ambrogio, Via Durini e San Babila, Brera. La linea verrà potenziata da martedì a venerdì nella fascia oraria 18.00-23.00 e sabato e domenica dalle 12.00-23.00.
Potenziata la linea 14 del tram che collega il centro a Via Solari da martedì a venerdì nella fascia oraria 18.00-23.00 e sabato e domenica dalle 12.00-23.00.
Servizio navetta con tre minibus. Da martedì a domenica sarà attivato da ATM un servizio gratuito di navette tra Via Bergognone e la Triennale – Cadorna. I bus da 16 posti effettueranno il servizio con una frequenza di trenta minuti da martedì a venerdì nella fascia oraria 18,00-23,00 e sabato e domenica dalle 12.00 alle 23.00.
Per quanto concerne il bike sharing le stazioni sono dislocate principalmente all’interno della Cerchia dei Bastioni, in prossimità dei luoghi in cui si svolgeranno gli eventi. In zona Tortona le stazioni sono due: una in Piazza Sant’Agostino (vicina alla stazione della linea 2 del metrò), l’altra in Piazzale Cantore. Le stazioni saranno sempre monitorate in modo da offrire costantemente la disponibilità sia delle biciclette che dei posti liberi per la sosta. Per quanto riguarda il car sharing, sono stati appena predisposti i nuovi parcheggi in prossimità della zona Tortona, e in particolare in Porta Genova, Piazza Napoli, Piazzale Cantore, e Piazza Sant’Agostino.
Fonte ATM